Librino, la porta è aperta

Chissà se Librino aveva mai vissuto una giornata del genere. Chissà se tanti bambini avevano già riempito di gioia i suoi viali. Chissà quante volte si erano udite, tra i palazzi mai ultimati e i tanti rifiuti ai bordi delle strade, tante parole di speranza.

Poco importa sapere se quella di ieri è stata la prima volta, l’importante è che sia capitata.

E questo grazie al lavoro di Antonio Presti e di tutti gli artisti che hanno collaborato al progetto che ha visto finalmente ultimata e inaugurata la splendida “Porta della Bellezza”. Questa, monumentale, opera d’arte a cielo aperto ha un preciso obiettivo; riqualificare la zona della città che più di ogni altra subisce i colpi dell’indifferenza, della cattiva amministrazione e della povertà che spesso ne deriva.

La pioggia, per fortuna non continua, non ha rovinato la festa. I tantissimi bambini delle scuole che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera hanno così potuto godere della cerimonia di inaugurazione di un progetto che sentivano anche un po’ loro.

Sono circa 9000 le mattonelle di terracotta plasmate dalle loro mani, quindici opere realizzate da artisti nazionali per coprire 500 metri di quello che prima era semplicemente un anonimo, freddo, cavalcavia di cemento. Uno dei tanti. A ornare i suoi muri ci sono anche i componimenti che accompagnano le opere, tutte ispirate al tema della grande Madre.

Appena tolti i teloni bianchi da ognuna delle sculture, i piccoli artisti si sono fiondati su di esse alla ricerca della pietra, del tassello, del disegno fregiato dall’incisione indelebile della loro firma. I più fortunati hanno subito trovato le loro piccole opere d’arte, altri hanno invece dovuto pazientare un po’ prima di trovare il proprio nome e porterlo finalmente urlare alla maestra e ai compagni con orgoglio.

A giudicare da quanto visto, dalla felicità dipinta sui volti di ognuno dei presenti, si è già raggiunto un risultato. Un migliaio, e forse più, di catanesi non hanno avuto la minima preoccupazione a trovarsi, forse per la prima volta, in una di quelle che solitamente vengono definite “zone di frontiera”. A chi è venuto in mente di trovarsi proprio in quelli stessi viali resi celebri dalle immagini dei telegiornali, sullo sfondo di una delle tante storie di delinquenza cittadina?

Al quartiere, nonchè alla città intera, è stata regalata molto più di una semplice opera d’arte. E’ stata regalata la possiblità di diventare qualcosa di diverso, con la speranza che i librinesi siano i primi a tutelare questa”loro” proprietà.

Si rincorrono le voci di possibli ulteriori progetti che riqualifichino altre zone di Librino. Nel frattempo la “Porta della Bellezza” è già diventata “La porta della Speranza”.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]