L’aperitivo/ Windjet: Mr Pulvirenti, perché non paga i dipendenti?

I dipendendti della WindJet non percepiscono lo stipendio da due mesi. Potete immaginare cosa significhi arrivare alla fine del mese senza soldi per affitto o mutuo, bollette e spesa?

Noi si. Abbiamo sperimentato fino a sei mesi senza. E non è bello. Oltre ad esprimere la nostra solidarietà sentita ai 504 dipendenti della compagnia low cost catanese, ci chiediamo: ma davvero il signor Nino Pulvirenti, patròn del  Catania Calcio, di un paio di alberghi di lusso a Taormina e di una catena di supermercati  non ha i soldi per pagare i lavoratori?

O, piuttosto, in linea col più becero imprenditorialismo siciliano, ritiene che la forza lavoro sia un capitale di rischio?

Se così fosse, e non ce l’auguriamo, ricordiamo a Mr Pulvirenti che i dipendenti, al di là di come siano andate le sue operazioni affaristiche, hanno svolto un lavoro per cui vanno retribuiti. Soprattutto se, le risorse non mancano. Anche se arrivano da un altro canale, sempre che sia lecito, si intende.

Come  alcuni di voi sanno, abbiamo espresso la nostra solidarietà alla Windjet, perché riteniamo che ci siano troppi  interessi nazionali che la vorrebbero finita.  Ma non c’è niente che possa giustificare un imprenditore che voglia fare fortuna facendo pagare i rischi ai lavoratori.

 

Alitalia sta fagocitando Windjet, con l’aiuto del ministro Passera


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]