La Sicilia che verrà, ospite Gerardo Diana (Consorzio Arancia Rossa): «Il nostro prodotto è unico»

“La riforma: rafforzare il ruolo dei Consorzi come motore dello sviluppo e della sostenibilità dei territori” è il titolo del workshop in programma per oggi, a palazzo Biscari a Catania a partire delle ore 9, di cui ieri sera si è parlato all’interno del programma “La Sicilia che verrà” in onda su Sestarete tv canale 81. Ospite il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, Gerardo Diana, che ha illustrato l’impatto economico delle indicazioni geografiche tipiche per le nostre produzioni. Un fatturato cospicuo intorno al quale ruotano altri interessi e commerci che rendono, quello dell’arancia, un affare da tutelare. Nell’occasione sono stati affrontate anche le questioni legate all’impatto della cenere vulcanica, sulle produzioni, all’impossibilità nel sottoscrivere dei contratti assicurativi per fronteggiare questa calamità, alla concorrenza degli agrumi provenienti dal Nord Africa, ai problemi collegati alle reti idriche e alle risposte che il comparto si attende dalla politica. «La nostra esigenza è quella – ha dichiarato Diana – di fare capire, essendo noi uno dei principali consorzi del Sud Italia, che a breve la Comunità Europea andrà a rivisitare la classificazione di tremilacinquecento prodotti a marchio IGP per un valore, a livello europeo, di 71miliardi di euro». – Per rivedere la puntata clicca qui


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]