La Sicilia che verrà, ospite Fabrizio Sigona: «La nostra è una città accogliente e multiculturale»

I progetti per l’accoglienza dei migranti, i problemi legati alle politiche dell’abitare, le esperienze positive di inclusione sociale a Catania. Sono questi alcuni degli aspetti affrontati ieri sera con Fabrizio Sigona, presidente del consorzio di cooperative il Nodo, ospite del programma “La Sicilia che verrà” in onda su Sestarete tv canale 81 alle ore 21.15. Insieme a Sigona si è discusso dei percorsi che vengono avviati fino all’autonomia del migrante sul territorio italiano, dell’impiego nei contesti lavorativi nostrani e della necessità di garantire l’accoglienza per chi arriva in Italia. Alla base non solo la crescita culturale ma anche il mantenimento dello stesso sistema Paese che, dall’altra parte, è chiamato a fare i conti con la denatalità e lo spopolamento. «Catania si conferma – ha dichiarato Sigona – una città multiculturale, accogliente perché all’interno sono presenti diversi progetti». – Per rivedere la puntata clicca qui


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]