La cultura è Futuro? Di’ la tua!

Dal 5 al 7 Novembre si terrà a Catania il festival DESCRITTO, una tre giorni di eventi organizzata presso la sede della facoltà di Lettere e Filosofia dalla casa editrice indipendente Villaggio Maori.

Nell’ex Monastero dei Benedettini, la manifestazione si comporrà di una zona fieristica nel Chiostro di Levante riaperto per l’occasione, di un’aula per i convegni e di un Caffé Letterario per le presentazioni dei libri, e infine tutto si chiuderà Sabato sera nell’auditorium con l’happening èdomani”.

L’evento “èdomani” è speciale e inedito: sarà realizzato apposta come il frutto collettivo creato assieme a partire dallo slogan “La Cultura è Futuro” su cui si basa il festival. L’happening avrà alcuni musicisti ad improvvisare e vedrà proiettati sullo sfondo i fumetti disegnati dallo stand dei fumettisti siciliani capitanati da Alessio Spataro (Minimum Fax).

Alla sceneggiatura, invece, dovete pensarci voi!

Il testo che sarà letto fra musica e fumetti sarà infatti un collage delle migliori frasi che ci manderete entro il 25 ottobre!

Ecco qui il manifesto “La Cultura è Futuro”, leggetelo e poi diteci la vostra frase di commento compilando il form sottostante!

 

La Cultura è Futuro…

…per un Paese che vanta più della metà del patrimonio culturale mondiale e un’immagine legata alle eccellenze artistiche prodotte nei secoli, che alla valorizzazione del proprio territorio risponde favorendo la cementificazione e operando tagli innanzitutto alla Cultura, all’Istruzione pubblica e alla Ricerca;

…per un Paese il cui clima connivente e spesso privo d’alternative mantiene la pervasiva asfissia prodotta dai poteri mafiosi;

…per un Paese a natalità  e crescita zero, al centro del Mediterraneo e padre d’emigrazione, il cui legiferare promuove i respingimenti e il reato di clandestinità;

…per un Paese conservatore e gerontocratico i cui quadri dirigenziali risultano preclusi agli under 50 e vedono il 4% di rappresentanza femminile;

…per un Paese che nelle classifiche mondiali della Libertà di Stampa e Informazione è ritenuto “semi-libero”.

“La Cultura è Futuro” come investimento intelligente e doveroso – soprattutto durante una crisi. Perché la lungimiranza non è una parola strana: è il nostro fiato.

Firmato

Festival DeScritto e i Complici Mauro Pagani (musicista), Lella Costa (attrice), Giancarlo De Cataldo (scrittore), Nando Dalla Chiesa (sociologo), Umberto Fiori (poeta).

Nome

Facoltà

Città

“LA CULTURA E’ FUTURO”
Dillo in 140 caratteri

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]