Jon Spencer: l’energia targata anni ‘50

Magnifica serata quella di ieri al Centro Zo, dove gli Heavy Trash, nuova formazione composta dal duo Jon Spencer e Matt Verta-Rey, si sono esibiti davanti al giovane e scapestrato pubblico che ha riempito l’intera sala.

Partito con i Pussy Galore e approdato ai Blues Explosion dopo una parentesi con la moglie nei Boss Hog, Jon Spencer ha caratterizzato la sua lunga carriera da una serie di rivisitazioni di diversi generi musicali: dal rock al soul, dal rhythm and blues al bolgie. Il tutto con un’ineguagliabile energia.

La stessa energia che ha sviluppato nel concerto ieri sera. E non faceva poca impressione vedere un artista così mingherlino sprizzare energia tale da far tremare l’intero palco, esaltando i giovani che si sono lasciati subito trasportare dalla sua carica e dal suo ritmo che veniva quasi voglia di salire lì, sul palco con lui. E Spencer non ha fatto complimenti, tirando letteralmente di peso sul palco uno dei ragazzi in prima fila, per poi calarsi lui stesso in mezzo alla folla con un “fuori programma” di sicuro effetto. Sedendosi al centro della sala, ha invitato tutti a seguirlo in un coinvolgente ritmo a schioppo di dita.

In questa nuova formazione, Jon Spencer e gli Heavy Trash hanno abbandonato un po’ i ritmi blues e soul delle precedenti formazioni, rivisitando gli albori della musica rock con i più ritmati rock’n’roll e rockabilly come nella bellissima Justine Alright. Non è stato assolutamente difficile ritrovarsi catapultati in scene da film anni ’50, con parecchi suoni “succhiati” da Spencer ai più grandi artisti del genere come il mitico Elvis Presley. Alcuni pezzi in atomsfera prettamente fifties sono stati alternati ad altri di pura energia rock, nello stile che l’artista originario del New Hampshire ha sempre portato avanti nel corso della sua ventennale carriera.

Un altro importante appuntamento di musica previsto dal cartellone del Centro Zo, dove il coinvolgimento del pubblico è stato massimo anche grazie alla straordinaria vitalità dei protagonisti di questa serata.

Il ricco calendario di eventi che il Centro Zo ha inaugurato per la stagione 2006/2007 varia con incontri e rassegne cinematografiche e teatrali, ma per gli amanti della musica e dei live concert, il prossimo appuntamento è per il prossimo 28 dicembre, quando la band australiana dei Sodastream, composta dal duo Pete Kohen/Karl Smith si esibiranno con il loro dolce e malinconico rock acustico.

Il cartellone di tutti gli eventi in programma


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]