La separazione berlusconi-alfano porterebbe piu' voti alla coalizione
Il sondaggio: in Sicilia sempre in testa il M5S, in crescita il centrodestra. Crolla il Pd
LA SEPARAZIONE BERLUSCONI-ALFANO PORTEREBBE PIU’ VOTI ALLA COALIZIONE
Secondo l’Istituto nazionale di ricerche ‘Demopolis’ non tutti mali vengono per nuocere. Almeno per il centrodestra. La separazione tra Alfano e Berlusconi, infatti, porterebbe più voti alla coalizione (sempre ammesso che restino alleati, come annunciato dai due). Se si andasse a votare per le Politiche, Forza Italia e Nuovo centrodestra totalizzerebbero in Sicilia il 28 per cento: un punto e mezzo in più rispetto alle elezioni del febbraio scorso. In testa i berlusconiani col 16 per cento, mentre Alfano si fermerebbe al 12 per cento.
Nel sondaggio una conferma per il Movimento 5 Stelle: i grillini, perderebbero sì qualche voto, ma si confermerebbero comunque il primo partito nell’Isola. Secondo Demopolis non più con il 33,5, ma col 25 per cento.
Ancora in picchiata il PD: dai 18,6 punti del febbraio scorso scenderebbe al 16,5 per cento. Tra i piccoli partiti, il Megafono di Crocetta, salirebbe dal 6,2 all8 per cento. LUdc, conferma gli stenti con una piccola ascesa: dal 2,8 al 3 per cento; Sel è stabile (dal 2 al 2,2), Fratelli dItalia passa dall1,5 al 2.
Ma, anche in queste ipotetiche elezioni, rileva Demopolis, il partito più forte resta quello dellastensione. «Il dato, stimato oggi al 42 per cento, è il più preoccupante ed è crollata al 3 per cento la fiducia nei partiti: è il valore più basso registrato negli ultimi ventanni».