Il nostro Ateneo e “La Sicilia”

È stata approvata martedì sera dal Consiglio d’Amministrazione dell’Ateneo catanese la convenzione che prevede il pagamento di 60.000 euro annui per «la diffusione giornalistica dell’informazione universitaria». Destinataria della somma è la Domenico Sanfilippo Editore S.p.A (editrice del quotidiano “La Sicilia”), che riserverà 200 pagine nell’arco dell’anno a notizie e comunicati riguardanti l’università. Saranno quindi pubblicate quattro pagine settimanali, a fronte delle attuali due, che verranno coordinate dall’Ufficio Stampa dell’Ateneo.

Alla cifra stabilita dall’Università, sono associati gli altri 40.000 euro che l’Ersu (Ente regionale per il diritto allo studio) ha fissato per l’acquisto di 1000 copie giornaliere del quotidiano cittadino per gli studenti delle residenze universitarie.

Nel corso del pomeriggio di ieri, Step1 ha chiesto un commento ufficiale al rettore Antonino Recca il quale, dopo averci cortesemente ricevuti, ha però invitato ad attendere la stesura della delibera del Consiglio, «per rispetto dell’organo collegiale». A breve dunque pubblicheremo il testo della delibera e conosceremo i dettagli della convenzione.

Mentre va dato atto al Rettore e alla nuova amministrazione dell’Ateneo di una grande volontà di trasparenza, rimangono aperte le questioni sollevate da numerosi lettori che hanno espresso sul forum di Step1 opinioni fortemente critiche nei confronti della convenzione.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo