Il direttore del centro tv del Vaticano alla Kore Monsignor Viganò inaugura il cineforum universitario

Sarà il direttore del centro televisivo Vaticano, monsignor Dario Edoardo Viganò, a inaugurare la terza edizione del cineforum del Centro di documentazione europea dell’università Kore di Enna. La cerimonia si terrà mercoledì 15 aprile, alle 10, all’auditorium Napoleone Colajanni. La lectio magistralis di Viganò avrà come tema «Cinema and law. Legami necessari tra sistemi giuridici e orientamenti valoriali».


Monsignor Viganò, per il ruolo che ricopre, è uno dei più stretti collaboratori di papa Francesco. Docente ordinario di Teologia della comunicazione della Pontificia università lateranense, prima di essere nominato direttore del centro televisivo (nel 2013), ha svolto una serie di incarichi in commissioni della Conferenza episcopale e in comitati del ministero dei Beni culturali.

Quello di mercoledì è il primo di una serie di incontri formativi tenuti dall’ateneo ennese. Il ciclo è rivolto agli studenti di Giurisprudenza, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze della difesa e Servizio sociale sui problemi connessi alle condizioni di vita carceraria. A introdurre i lavori sarà il presidente dell’università Kore, Cataldo Salerno.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]