“Il decreto sblocca Italia è un’arma letale contro l’Italia. Genova ne è l’esempio. Il Governo Renzi ci ripensi”

A LANCIARE L’APPELLO E’ LA PARLAMENTARE NAZIONALE DEL MOVIMENTO 5 STELLE ELETTA IN SICILIA, CLAUDIA MANNINO

“Il governo Renzi ci ripensi. Il decreto ‘sblocca Italia’ è un’arma letale contro l’intero Paese. Che cosa deve accadere perché la lista di morti e devastazioni si blocchi?”.

E’ un appello accorato, quello che la deputata palermitana Claudia Mannino, componente della commissione Ambiente della Camera, lancia all’esecutivo.

“Genova – dice la parlamentare – paga gli abusi sul territorio, lo strapotere del cemento. Il Presidente delle Regione Liguria, Claudio Burlando, sbaglia di grosso se crede di curare le ferite gravi di Genova con quel decreto inventato per far saltare il principio stesso di messa in sicurezza: superderoghe e poteri straordinari come strumenti di rapido sviluppo”.

“Accolgano i nostri emendamenti – conclude Claudia Mannino -. Stop alle deroghe, stop al cemento e alle trivellazioni. Il dissesto idrogeologico causato da politiche scellerate di consumo del suolo mettono in serio pericolo la vita di milioni di italiani”.

Foto tratta da ilmeteo.it


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]