I primi cento giorni all’Ars di Fabrizio Ferrandelli

I primi cento giorni di Fabrizio Ferrandelli con la Sicilia nel cuore. Un modo nuovo e trasparente per documentare ai cittadini e ai propri elettori il rendiconto ed il bilancio della propria attività parlamentare all’Assemblea regionale siciliana nel primo trimestre di avvio di legislatura. Un modo di intendere la politica al servizio della gente, rendendola partecipe delle innumerevoli iniziative che lo stakanovista giovane parlamentare ha portato avanti in questi primi cento giorni del suo mandato.

A tal fine Fabrizio Ferrandelli (nella foto a sinistra) ha dato appuntamento ai cittadini ed ai propri elettori l’altro ieri, a Palermo, in un affollatissimo cinema teatro Jolly per dar loro conto del lavoro svolto sinora con instancabile dedizione a servizio, come ha tenuto a precisare, della Sicilia e dei siciliani.

Dopo avere ringraziato i numerosi presenti tra cui semplici cittadini, rappresentanti di categorie imprenditoriali ,amministratori pubblici che affollavano il cinema teatro e che lo hanno sostenuto nella impegnativa campagna elettorale dello scorso ottobre, Ferrandelli ha iniziato ad elencare le numerose iniziative (mozioni- interrogazioni e proposte legislative) portate avanti senza soluzione di continuità nell’interesse dei siciliani e che erano state al centro del suo programma elettorale.

Un rendiconto puntuale, nel rispetto degli impegni presi con i propri elettori a tutela dell’ambiente, delle imprese, della salute pubblica, dei disabili, del lavoro, dei servizi in favore dell’infanzia e tant’altro ancora. Un lavoro attento documentato nelle varie mozioni, interrogazioni e disegni di legge presentati al Parlamento regionale.

Mozioni riguardanti la revoca, a tutela della salute dei siciliani, dell’istallazione del Muos presso la base militare di Niscemi, il progetto di ritiro della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, le iniziative tendenti ad impedire le trivellazioni a protezione dell’ambiente marino nel Canale di Sicilia. E poi le numerose interrogazioni presentate a proposito delle categorie protette, delle barriere architettoniche, della formazione professinale, della tutela dei lavoratori della Fincantieri di Palermo, della salvaguardia dei centri aggregativi per l’infanzia e della mobilità dei turisti e dei residenti delle isole minori. Ed infine i disegni di legge presentati sulle unioni civili, sulla lingua italiana dei segni, sull’istituzione della figura del psicologo infantile di base e sulla tutela degli animali .

Questa intensa attività parlamentare Fabrizio Ferrandelli l’ha illustrata ai cittadini-elettori nel corso della già citata assemblea pubblica, ricevendo l’apprezzamento dei presenti che non hanno mancato, nel corso dell’incontro, di avanzare suggerimenti e proposte per le prossime iniziative parlamentari.

Ascoltando la sua puntuale relazione sono stati tanti, in sala, a restare favorevolmente impressionati dal grande lavoro svolto dal giovane parlamentare di Sala d’Ercole. L’impegno di Ferrandelli va apprezzato ancor di più in un contesto di rinnovamento e di aria nuova che si respira oggi all’ interno dell’Ars con lotta agli sprechi (alla “manciugghia” come la definisce il presidente della regione,Rosario Crocetta) al clientelismo, ai favoritismi e di rilancio dell’identità e dell’Autonomia siciliana e dei valori di democrazia

Un metodo nuovo di rapportarsi con la gente, quello di Fabrizio Ferrandelli. Uno stile che i parlamentari dell’Ars abituati a nel chiuso delle stanze delle segreterie dei partiti farebbero bene ad imitare.

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

I primi cento giorni di fabrizio ferrandelli con la sicilia nel cuore. Un modo nuovo e trasparente per documentare ai cittadini e ai propri elettori il rendiconto ed il bilancio della propria attività parlamentare all’assemblea regionale siciliana nel primo trimestre di avvio di legislatura. Un modo di intendere la politica al servizio della gente, rendendola partecipe delle innumerevoli iniziative che lo stakanovista giovane parlamentare ha portato avanti in questi primi cento giorni del suo mandato.

I primi cento giorni di fabrizio ferrandelli con la sicilia nel cuore. Un modo nuovo e trasparente per documentare ai cittadini e ai propri elettori il rendiconto ed il bilancio della propria attività parlamentare all’assemblea regionale siciliana nel primo trimestre di avvio di legislatura. Un modo di intendere la politica al servizio della gente, rendendola partecipe delle innumerevoli iniziative che lo stakanovista giovane parlamentare ha portato avanti in questi primi cento giorni del suo mandato.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]