Grecia, nel nome dell’euro si ‘massacrano’ mamme e neonati

Nelle ultime settimane non si parla più della Grecia, manifestazioni di piazza, disperazione della gente che non sa come vivere, la fame: tutto finito. Una sorta di black out dell’informazione per tranquillizzare l’Europa Unita. Addirittura nel nostro Paese è passata la convinzione ( o quasi) che nella patria di Aristotele va tutto bene.

Non si deve parlare dello stato in cui si sono ridotti i fratelli greci. Perché? Perché sarebbe evidente il fallimento dell’euro e della politica finanziaria di una Ue ormai ridotta ad un conclave di poteri forti. Perché sarebbe evidente che tutti i politici, che anche in questa  campagna elettorale  hanno continuato a difendere la moneta unica, non sono al servizio dei cittadini.

Ad Atene, intanto, va in scena il dramma:  Nikitas Kanakis che coordina la più importante Ong attiva in Grecia, ha presentato formale richiesta perché l’Onu intervenga in quanto ci si trova di fronte ad una crisi umanitaria.  Il popolo greco ridotto alla fame da chi si era presentato come “salvatore” e vessato da misure fuori da ogni logica.

Nelle piazze, risse e resse per accedere alla distribuzione gratuita di cibo. Manifestazioni di protesta e scontri con la polizia sono all’ordine del giorno. Ma a queste notizie,non bisogna dare risalto, nel nome della sovranità dell’euro.

La sanità pubblica non esiste praticamente più e le code per accedere alle cure e alle prestazioni delle Ong sono insostenibili. Un dramma degno di paesi in guerra e del terzo mondo dove la tirannia dell’euro non perdona neanche mamme e neonati.

In questi giorni in rete circola una notizia sconvolgente: una donna  greca che dopo aver dato alla luce suo figlio con un parto cesareo, si sarebbe vista recapitare a casa una fattura di 1200 euro e una lettera in cui  l’ospedale avrebbe minacciato di  trattenere il nascituro in caso di mancato pagamento. Quando la donna, che insieme alla famiglia ha perso il lavoro a causa della crisi, ha risposto che non aveva i soldi, l’ospedale avrebbe di nuovo  minacciato di tenersi il bambino e la neo mamma disperata ha deciso di raccontare la storia ai giornali. Una notizia rilanciata ieri anche da Rainews 24. E non sarebbe la prima volta. Già l’anno scorso la BBC aveva raccontato di un caso come questo. 

Dalla Grecia alla Spagna, dove due giorni fa migliaia di persone sono scese in piazza aMadrid, per protestare contro le misure di austerità imposte dal governo. I diversi gruppi che sono scesi in strada si sono riuniti sotto lo slogan ‘Marea di cittadini 23F’. Gli organizzatori affermano che la Spagna oggi si trova “sotto un golpe finanziario”.

W l’Europa Unita, W l’euro.

Grecia nuovo lager dell’Unione Europea
L’euro? Non tutti erano d’accordo. Anzi…
Bruxelles tra armi e ambasciate. Chi paga? Noi!
Da Bruxelles soldi per tutti (tranne che per l’Italia)
Unione Europea al servizio delle multinazionali
Gli inglesi fuori dall’Ue? Un referendum in nome della democrazia
Dalla Spagna la rivolta contro l’Ue dei massoni nemica delle Regioni (anche in Italia)


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]