Gravina, slitta la consegna di piazza Libertà Il sindaco: «Lavori rallentati da imprevisti»

Il rifacimento dei marciapiedi di via Etnea e parte di via Marconi e via Roma insieme al restauro di piazza della Libertà per un totale di 486.719,95 euro di spesa pubblica. E’ il piano di ripristino del centro di Gravina di Catania avviato lo scorso gennaio e che avrebbe dovuto concludersi il 16 luglio. La previsione dei lavori, affidati alla ditta agrigentina IGM Srl di Favara, era infatti di consegna entro sei mesi. «Ma ad oggi – come segnalava pochi giorni fa Federico Di Cara, un lettore di CTzen residente nel comune etneo – non sono ancora stati conclusi». E nonostante si tratti di «un termine molto comodo – continua – Non si capisce perché i lavori per una piazza semplice e neanche tanto grande durino così tanto». Una mancanza di comunicazione dovuta in parte al periodo estivo e alle ferie – dei responsabili comunali e della ditta – e in parte agli imprevisti durante i lavori, come spiega a CTzen il sindaco Domenico Rapisarda.

«La ditta si è presa due settimane di ferie e ha ricominciato i lavori ieri – spiega il primo cittadino di Gravina – Ma a rallentare l’ultimazione della piazza sono stati alcuni inconvenienti sorti a cantiere aperto. E che, nello specifico, riguardano la posa dei marciapiedi in via Messina dove abbiamo dovuto rifare l’impianto elettrico e quello idrico», dice. «Non erano interventi previsti nel piano iniziale ma, quando abbiamo divelto la vecchia pavimentazione, ci siamo accorti che le radici degli alberi avevano danneggiato la rete idrica. E siamo dovuti intervenire», continua Rapisarda facendo riferimento a febbraio scorso. «D’altronde i lavori si sa quando iniziano, ma non sempre quando finiscono», dice il primo cittadino che, però, non è in grado di comunicare l’effettiva data di consegna della piazza.

«Avevamo ottenuto una proroga nella consegna del progetto con scadenza al prossimo 17 settembre», chiarisce il Marco Scalirò, geometra direttore dei lavori. «Ma siamo in attesa di una ulteriore proroga che sposterà la consegna di ancora qualche giorno», dice. Mentre su quanto gli interventi imprevisti siano costati alle casse del Comune risponde: «Stilerò un calcolo dettagliato della spesa alla fine dei lavori. Non sono ancora in grado di calcolare in che percentuale abbiano inciso sulla somma stanziata per il progetto. Ma certamente sono rientrati in quella».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inagibile da gennaio, avrebbe dovuto essere riconsegnata lo scorso 16 luglio. Eppure il cantiere nella piazza principale del Comune del Catanese ad oggi è ancora aperto. Ad allungare i tempi sarebbero stati degli «interventi non pianificati inizialmente, ma necessari», spiega il primo cittadino Domenico Rapisarda, in risposta alla domanda di un nostro lettore che lamentava ritardi e scarsa informazione da parte dell'amministrazione. La scadenza della proroga è prevista per il prossimo 17 settembre

Inagibile da gennaio, avrebbe dovuto essere riconsegnata lo scorso 16 luglio. Eppure il cantiere nella piazza principale del Comune del Catanese ad oggi è ancora aperto. Ad allungare i tempi sarebbero stati degli «interventi non pianificati inizialmente, ma necessari», spiega il primo cittadino Domenico Rapisarda, in risposta alla domanda di un nostro lettore che lamentava ritardi e scarsa informazione da parte dell'amministrazione. La scadenza della proroga è prevista per il prossimo 17 settembre

Inagibile da gennaio, avrebbe dovuto essere riconsegnata lo scorso 16 luglio. Eppure il cantiere nella piazza principale del Comune del Catanese ad oggi è ancora aperto. Ad allungare i tempi sarebbero stati degli «interventi non pianificati inizialmente, ma necessari», spiega il primo cittadino Domenico Rapisarda, in risposta alla domanda di un nostro lettore che lamentava ritardi e scarsa informazione da parte dell'amministrazione. La scadenza della proroga è prevista per il prossimo 17 settembre

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]