Go Skate Day a Catania, in corteo con le tavole «Zero spazi adeguati e le piazze non bastano»

Erano in 70 la prima volta, 80 la seconda, 120 la terza. È il numero di skater della Sicilia orientale che ha invaso vie e piazze di Catania nelle scorse edizioni di Go Skateboarding Day. L’evento – nato negli Stati Uniti come protesta per avere nuovi skatepark e poter fare skate in strada – che ogni 21 giugno mobilita gli appassionati di tutto il mondo che, armati delle loro tavole, sfilano in un corteo alla ricerca dei luoghi migliori per esibirsi in salti e acrobazie.

Anche quest’anno un appuntamento catanese vedrà radunarsi ragazzi da Messina, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa, Rosolini, uniti dalla passione per lo skate e dalla necessità di trovare nuovi spazi per metterla in pratica. «La città non è ancora al passo coi tempi – lamentano – e i nostri raduni hanno come scopo quello di riunirci per farci forza e denunciare le strutture insufficienti a nostra disposizione, che avrebbero bisogno di interventi di manutenzione da parte del Comune».

Questo porta molti giovani a doversi adattare, sfruttando spazi non pensati per loro ma che si prestano allo scopo, come le piazze Europa e Abramo Lincoln. «Siamo costretti a praticare il nostro sport nelle piazze per mancanza di strutture adeguate – spiegano – È impensabile, nel 2016, costruire uno skate park prendendo spunto da una foto del 1990 e pensare di fare una cosa all’avanguardia».

Eppure da qualche anno la situazione a livello regionale e locale comincia a migliorare, grazie alla crescente attenzione che viene dedicata a questo mondo. Sono nate pagine Facebook dedicate all’argomento, punti di incontro e negozi gestiti da chi è nell’ambiente da tanti anni. Come Ernesto Carta, proprietario dello skateshop Authentic di via Etnea Il 30enne ha aperto il negozio nel mese di novembre 2015 e lo scorso maggio ha deciso di fare un altro passo avanti.

Dando vita all’associazione sportiva dilettantistica Catania Skateboarding Asd di cui è presidente. Un gruppo che nasce per essere un punto di riferimento per gli skater, ma soprattutto «per poter interagire più facilmente con le istituzioni – spiega Carta -. Essere un semplice amatore o il presidente di un’associazione sportiva fa la differenza quando si parla con sindaci e assessori». 

Skateboarding Asd – affiliata alla federazione italiana Hockey e pattinaggio (Fihp), branca del Coni – spera di aver presto l’occasione per un confronto con l’amministrazione, per fare il punto della situazione e cercare di far crescere questa realtà a livello locale. Insieme a lui, fanno parte dell’associazione l’ex campione italiano Mauro Caruso, che ne è vicepresidente, Adriano La Greca, segretario, e Massimiliano Trovato, presidente regionale della federazione italiana Hockey e pattinaggio, che presta il suo contributo al gruppo sportivo. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]