La gara podistica annullata a Catania, l’organizzatore: «Mi assumo le responsabilità di quanto è successo: mi è sfuggita una Pec»

«Mi assumo le responsabilità di quanto è successo: mi è sfuggita una Pec». Lo dice al nostro giornale Mario Lombardo (Asd Sport Extreme Triathlon), organizzatore della Run2Castles. Si tratta della gara podistica che domani, lunedì 6 gennaio, sarebbe dovuta partire dal castello di Aci Castello e si sarebbe dovuta concludere al castello Ursino, a Catania. «Fino a venerdì avevamo tutto in regola, con tanto di carte – dice Lombardo a MeridioNews – poi è arrivata la comunicazione da parte della Prefettura, perché mancava una comunicazione alla Regione, prevista per legge se una gara coinvolge più di un Comune. È stato un mio errore», ci tiene a precisare l’organizzatore. La gara è stata rinviata al 12 gennaio. «Posso però dire che quanto prima creeremo un form per poter rimborsare interamente la quota di iscrizione a chi non potrà partecipare alla gara il 12, anche se ha ritirato il pacco gara. Dico anche – aggiunge l’organizzatore – che apriremo una nuova finestra di tre giorni per chi magari non poteva partecipare alla gara il 6 e potrà prendere parte alla corsa nella nuova data».

La gara ha tra i «partner istituzionali» anche l’Assemblea regionale siciliana. Nella conferenza stampa di presentazione della corsa l’organizzazione aveva parlato di «un significativo 25 per cento in più, rispetto allo scorso anno, che costituisce il segnale più importante della crescita esponenziale della Run2Castles in questi anni». In quell’occasione davanti alle macchine fotografiche c’era anche il deputato regionale Giuseppe Castiglione (Movimento per l’autonomia), «da sempre vicino alla gara», si legge nel comunicato relativo alla conferenza stampa. In quell’occasione Castiglione ha ringraziato «il presidente Gaetano Galvagno», che è il presidente dell’Ars, e «Mario Lombardo per aver realizzato questa straordinaria scommessa sportiva che lega passione, storia, due comuni come Aci Castello e Catania, con un numero di partecipanti eccezionale. Abbiamo bisogno sempre più di eventi così importanti che valorizzano il territorio», aveva aggiunto Castiglione. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]