Truffa da 900mila euro ai danni dell’Ue: sette misure cautelari

La Direzione investigativa e il reparto carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina hanno eseguito sette misure cautelari – come disposto dal tribunale di Siracusa – nei confronti di presunti responsabili, a vario titolo, di truffa aggravata, falso in atto pubblico e reimpiego di denaro o beni di provenienza illecita. Le indagini hanno permesso di accertare che 16 indagati – alcuni di essi inseriti in contesti familiari contigui alla criminalità organizzata – sono riusciti a ottenere 900mila euro del Fondo europeo agricolo di garanzia facendo figurare in modo fittizio nella propria disponibilità terreni agricoli, in realtà sequestrati.

Dal quadro emergono 13 eventi di frode commessi attraverso la produzione di falsi contratti di compravendita e di affitto. Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Siracusa ha disposto per sei indagati l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria mentre per un’altra persona l’obbligo di dimora nel comune di residenza.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La Direzione investigativa e il reparto carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina hanno eseguito sette misure cautelari – come disposto dal tribunale di Siracusa – nei confronti di presunti responsabili, a vario titolo, di truffa aggravata, falso in atto pubblico e reimpiego di denaro o beni di provenienza illecita. Le indagini hanno permesso di accertare che […]

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]