Farmacia, l’Ateneo chiede il dissequestro

L’Università di Catania chiederà la parziale riutilizzazione dell’edificio 2, escludendo ovviamente le parti in cui si devono ancora effettuare dei rilevamenti”, è questa l’ultima novità sul caso Farmacia, riferita a Step1 dall’avvocato Guido Ziccone, legale dell’Ateneo di Catania.
La notizia arriva a seguito dei primi risultati delle analisi ambientali, condotte dai periti. Si tratta degli esiti dell’incidente probatorio, analisi uniche e irripetibili che sono state effettuate nell’edificio 2 della Cittadella Universitaria il 16 gennaio e che verranno depositati nei prossimi giorni.

Mancano ancora dei rilevamenti da fare, come quelli del sottosuolo e delle falde acquifere, con i relativi carotaggi, ma evidentemente da questi primi risultati si evince che non c’è rischio per la salute in alcune parti dell’edificio, a cui le analisi ambientali si riferiscono”, spiega il professore Giuseppe Siracusa, ordinario alla facoltà di Ingegneria, uno dei periti dell’Università.

Sono ancora in attesa di conoscere i dati”, le parole dell’avvocato Santi Terranova, legale di alcune famiglie delle presunte vittime, che non appare convinto di questi primi risultati.

All’esito finale delle analisi condotte dai periti del Tribunale e delle parti in causa, iniziate il 12 febbraio, si dovrà arrivare entro il limite di 120 giorni. La scadenza fissata sarebbe quindi intorno alla metà di maggio, termine a cui lo stesso Terranova crede poco, trattandosi di analisi lunghe e complesse da effettuare. Per il 5 ottobre, invece, è prevista la prima udienza.

L’avvocato Ziccone comunica inoltre che i dati di oggi, sui risultati delle indagini ambientali, verranno trasmessi nei prossimi giorni. Sarà allora possibile per l’Ateneo motivare le ragioni per cui intende chiedere il riutilizzo di parte dell’edificio sequestrato il novembre scorso.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]