Etna, riapre la casermetta di Piano dei Grilli Punto strategico per escursioni e primo soccorso

Domenica 7 giugno alle ore 10.30, riaprirà la storica casermetta di Piano dei Grilli a Bronte, punto base numero 6 del Parco dell’Etna. La struttura sarà gestita dall’associazione Etna e dintorni che si è aggiudicata il bando del Comune del Catanese per l’affidamento in comodato d’uso per sei anni più sei rinnovabili.

Etna e dintorni, composta da circa 140 associati, si occupa della fruizione sostenibile e della valorizzazione del territorio e dell’ambiente. L’associazione gestirà la casermetta con un vasto numero di volontari che saranno impegnati dal mercoledì alla domenica fino a settembre. «I soci volontari di Etna e dintorni si occuperanno di accompagnare i turisti e gli escursionisti, di informarli sui percorsi esistenti, oltre che assisterli per ogni necessità», spiega il presidente Antonio Mirulla. «La nostra attività – precisa – prevede anche un punto di primo soccorso nell’ipotesi di incidenti, un punto di noleggio bici e una sala a disposizione dei fruitori del rifugio». Nelle intenzioni dei volontari c’è la volontà di «fare rivivere la struttura di Piano dei Grilli secondo quella che è la filosofia di base dell’escursionismo nel parco. Noi gestiremo il rifugio – precisa – ma lo consideriamo la casa di tutte le associazioni e di tutti gli escursionisti». 

Dalla casermetta di Piano dei Grilli si possono raggiungere le zone di monte Minardo Prato Fiorito, ma anche piano Fiera e Intraleo, fino ad arrivare alla pista Altomontana. Si tratta di un punto strategico che favorirebbe la fruizione a 360 gradi di tutto il parco dell’Etna.

Sarà presente all’inaugurazione anche la presidente del parco dell’Etna Marisa Mazzaglia che dichiara: «Viene finalmente restituito alla piena fruizione uno dei punti base più significativi e ricchi di suggestione dell’area protetta». E, continua Mazzaglia, «confidiamo molto nell’entusiasmo e nello spirito di iniziativa dell’associazione Etna e dintorni per fare rivivere al meglio, con la valorizzazione che merita, la casermetta di Piano dei Grilli e l’area circostante – prosegue la presidente – Consideriamo l’affidamento dei punti base ad associazioni ambientali ed escursionistiche del territorio un modello da seguire per il futuro». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]