Tutti studenti universitari che si impegnano per promuovere lidea di Europa unita!: questo lo slogan dellassociazione Aegee. Da 20 anni un sostegno per gli Erasmus
Erasmus? Nessun problema con Aegee
Aegee è un associazione studentesca europea, creata e gestita solo da giovani e senza fini di lucro, che si occupa di promuovere le cooperazione e lintegrazione europea in ambito universitario. Aegee nasce a Parigi nel 1985 e oggi ne fanno parte circa 17000 soci in più di 170 città universitarie in tutta Europa, organizzate in sedi locali autonome chiamate Antenne.
«Tutti studenti universitari che si impegnano per promuovere lidea di Europa unita!» dice Francesca Marchese, responsabile dellufficio stampa Aegee di Catania, annunciando uno degli eventi più importanti dellassociazione. Si tratta di ‘Agorà’ che riunirà i rappresentanti dei soci di tutte le associazioni locali Aegee, per partecipare allassemblea che si terrà in Turchia ad Ottobre.
A Catania AEGEE ha già organizzato due eventi: Melting pot between lava and sea che si è svolto a Febbraio; Summer University, terminato da poco, e cui hanno preso parte 44 studenti stranieri.
Lassociazione AEGEE è composta da studenti universitari, con età compresa tra i 18 e i 35 anni, ha sedi in quasi tutti i poli universitari europei (Catania, Messina, Roma, Londra ). Il suo compito di AgeeCatania è quello di mettere in contatto tra di loro gli studenti di tutta Europa, e attraverso il programma Anfitrione coinvolge lassociazione con lufficio relazioni internazionali di Catania.
Viene offerto ad ogni studente straniero che arriva a Catania, con il progetto Erasmus, una sorta di supporto attraverso un programma di tutoraggio One to One. In poche parole a ogni studente straniero viene affidato un tutor catanese che lo aiuterà a sistemarsi in città, a trovare un alloggio ed ambientarsi. Nel corso dellanno accademico, inoltre, per gli studenti stranieri si organizzano delle attività come feste e gite in Sicilia e in Italia (Roma, Firenze e Napoli).
Per quanto riguarda i soci catanesi che partono allestero, l associazione ha il compito di mettere in contatto lo studente con Aegee della località di arrivo, e con studenti catanesi che nel precedente anno accademico hanno usufruito di questa esperienza.Da pochi giorni sono tornati a Catania dei studenti catanesi che hanno partecipato ad Amburgo ad un intercambio con ragazzi di Leon, Bucarest, Budapest e Amburgo.
Per maggiori informazioni:
oppure
Sede di Aegee Catania, via Dusmet n° 163 (Presso Facoltà di Scienze Politiche)
Lunedì 15:00 – 17:00
Mercoledì 11:00 – 13:00
Venerdì 15:00 – 17:00