Elezioni, il caso delle fan page ballerine Dagli eventi alla campagna per Musumeci

Accedo a Facebook e nel flusso di notizie che visualizzo trovo il post di una pagina dedicata agli eventi in Sicilia (tra l’altro con un rimando a un sito web inesistente). Nulla di strano ma qualcosa non mi convince. Vado sulla pagina e trovo quello che non ti aspetti (o quasi!). La pagina è stata rivoltata in una fan page dedicata a Nello Musumeci, candidato alla presidenza della Regione Siciliana.

Immagine di copertina e avatar sono inequivocabili. Diversi post, tra un invito a un evento e un altro, sono dedicati al candidato della coalizione formata da PdL-Cantiere popolare-Lista Nello Musumeci. La pagina che ha il suo seguito con quasi 16mila fan ha ricevuto nei giorni scorsi alcune critiche sullo spazio “consigli” (dal “vergogna” alla faccina “-.-“). C’è pure chi ha scritto sulla bacheca per saperne di più dagli amministratori.

Alla domanda secca di un utente della pagina: «Da quando questa pagina è diventata politica?», gli amministratori hanno risposto in maniera diretta: «Siamo limpidamente e democraticamente schierati. Importante che si voti. Saluti». Ma non finisce qui. L’utente, non contento della risposta replica: «Alla gente non piace essere presa in giro… Se io mi iscrivo su una pagina che si chiama Sicilia – Eventi mi aspetto di essere informato su eventi e manifestazioni dell’isola (cosa che facevate prima)… Invece di punto in bianco mi ritrovo iscritto su una pagina che fa propaganda politica, lo trovo alquanto scorretto e poco limpido!». E in effetti non ha tutti i torti. Ma la risposta dell’amministratore non si fa attendere: «Esiste il tasto non mi piace e non entrare. L’unico evento importante in questo momento in Sicilia al Collasso è un rinnovamento politico e la nostra concentrazione in primis è ricordare di votare e di non disertare per poi lamentarci e piangerci addosso come noi Siciliani sappiamo fare. Per quanto riguardo il fatto che siamo schierati posso darti ragione. Buona serata e vai a votare».

Questo è solo un caso (spero l’unico) che al momento ho avuto modo di affrontare. Chi vorrà, potrà aiutarmi a riempire la lista di queste fan page “ballerine”. Aldilà di tutto voglio giusto fare una breve “lista della spesa” per chi si appresta a diventare community manager o social media specialist e per i politici che si buttano nel grande mare del web 2.0:

  • Evitare l’affidamento di pagine fan di un politico e account vari sui social network al fratello/nipote/cugino giusto perché passa giornate davanti al computer. Sono giustificati (ma non troppo!) gli squattrinati.
  • Se la pagina fan nasce per uno scopo deve restare quello fino alla fine. Al massimo chiedere prima un consulto ai propri fan tramite sondaggio/messaggio/post in bacheca.
  • Schierarsi è sicuramente cosa buona per la politica. Se si vuole fare, credo sia meglio farlo con il profilo personale non con una pagina fan “ballerina”.
  • La pagina fan può essere realizzata e popolata tramite 3 fasi: ascolto, strategia e strumenti. Ma si possono percorrere anche altre strade per mettere in piedi una bella fan page animata.
  • Promuovere il proprio prodotto va bene ma che venga intervallato da contenuti di vario tipo (anche personali) e di altri siti web/pagine fan/account personali.
  • Gestire una fan page vuol dire condivisione. Anche di contenuti diversi dai propri.
  • Produrre contenuti in maniera costante.
  • Interagire con i propri utenti.

Questi sono giusto alcuni spunti. Discutibili e da approfondire, senza dubbio. Tuttavia, è bene ribadire che il web, per quanto sia simbolo di libertà espressiva, ha le sue regole. Che vanno apprese e rispettate.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Da quando questa pagina è diventata politica?», si chiede un utente sul popolare social network Facebook. Aveva espresso il suo gradimento per una pagina che parlava di eventi in Sicilia e l'ha trovata trasformata in una vetrina elettorale a sostegno del candidato Pdl alle prossime regionali siciliane. «Siamo limpidamente e democraticamente schierati», rispondono gli amministratori. Ma il modo giusto di farlo è un altro, come spiega il nostro esperto di comunicazione politica sul suo blog su CTzen Cannoli&Politica

«Da quando questa pagina è diventata politica?», si chiede un utente sul popolare social network Facebook. Aveva espresso il suo gradimento per una pagina che parlava di eventi in Sicilia e l'ha trovata trasformata in una vetrina elettorale a sostegno del candidato Pdl alle prossime regionali siciliane. «Siamo limpidamente e democraticamente schierati», rispondono gli amministratori. Ma il modo giusto di farlo è un altro, come spiega il nostro esperto di comunicazione politica sul suo blog su CTzen Cannoli&Politica

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]