Una «edizione da record». Esprimono soddisfazione dal Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino IGP a chiusura della partecipazione al Macfrut 2025. La grande fiera internazionale dell’ortofrutta, a Rimini dal 6 all’8 maggio, in cui l’oro rosso siciliano era presente con uno stand da circa 200 metri quadrati e un fitto programma di eventi, tra […]
«Edizione da record» al Macfrut per il consorzio Pomodoro di Pachino IGP: oltre 2500 piatti e lunghe file allo stand
Una «edizione da record». Esprimono soddisfazione dal Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino IGP a chiusura della partecipazione al Macfrut 2025. La grande fiera internazionale dell’ortofrutta, a Rimini dal 6 all’8 maggio, in cui l’oro rosso siciliano era presente con uno stand da circa 200 metri quadrati e un fitto programma di eventi, tra momenti di analisi, cooking show e sfide culinarie. Oltre 2500 i piatti a base di pomodoro di Pachino IGP preparati dallo chef Nicola Amendola e dal suo team, insieme agli show del noto chef televisivo Alessandro Circiello e alla sfida all’ultima sfoglia tra le busiate delle signore della pasta siciliana Rosaria Napoli e Anna Scudieri e gli ingannapreti (cappelleti senza ripieno) delle sfidanti romagnole Alba Rosa Zoffoli e Katia Pieri.
Uno stand che è diventato anche un punto di ritrovo, conferma e scoperta del prodotto siciliano anche per tanti referenti istituzionali, accolti dal presidente del consorzio Sebastiano Fortunato: il ministro Francesco Lollobrigida, i presidenti Luigi Scordamaglia (Filiera Italia), Ettore Prandini (Coldiretti), Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) e Livio Proietti (Ismea), il sottosegretario Giacomo La Pietra (Masaf) e Chiara Zaganelli (dir. gen. Crea). Centinaia i visitatori in fila ogni giorno per degustare i piatti a base di pomodoro di Pachino IGP, anche nella conviviale atmosfera del Pachino party pomeridiano, tra musica e cocktail .