E’ ufficiale: Ugo Marchetti aveva tante idee, ma quasi tutte sbagliate

Cominciano a diradarsi le nubi sulle dimissioni del vice Sindaco e assessore al Bilancio del Comune di Palermo, Ugo Marchetti (foto in basso a destra). A fare luce su questa vicenda è un comunicato stampa diramato dal segretario provinciale di Rifondazione comunista – naturalmente di Palermo – Davide Ficarra (foto a sinistra). 

“Le dimissioni di Marchetti da assessore al Bilancio della giunta del Comune di Palermo rappresentano per noi, più che un evento negativo, la conferma che la giunta guidata da Leoluca Orlando non è disponibile, pur operando in una situazione economica difficilissima, ad avallare politiche da macelleria sociale simili a quelle che il governo Monti sta infliggendo al Paese”.

Insomma, Palermo, alla faccia del Pdl, del Pd e dell’Udc – tre Partiti inutili che sostengono quella schifezza politica del Governo Monti – non si massacra la gente.

“In questo momento difficilissimo – aggiunge Ficarra – di taglio contiunuo delle risorse disponibili, il bilancio della città diviene più che un mero fatto tecnico, un importantissimo momento politico, in cui si misura la tenuta del profilo sociale e di sinistra della giunta. Crediamo per questo motivo che l’aumento della Tarsu o il taglio del numero dei lavoratori nelle Aziende comunali, proposte da Marchetti nella sua ultima intervista al Giornale di Sicilia, siano incompatibili con le scelte politiche che la giunta Orlando ed i partiti che la sostengono – Italia dei valori, Rifondazione Comunista e Verdi – hanno fatto già durante la campagna elettorale”.

“Salutiamo positivamente – dice sempre Ficarra – la nomina di Luciano Abbonato in qualità di nuovo assessore al Bilancio e crediamo che occorra, a partire dall’autunno di quest’anno, operare perché Palermo diventi un laboratorio sociale di risposte dal basso alla crisi, di riinvestimento nelle politiche sociali, nella scuola e nella cultura e perché ritrovi, attraverso un percorso partecipato, una sua possibilità di sviluppo”.

Sulle vicende del Comune di Palermo interviene anche la vice presidente del Consiglio vicaria, Nadia Spallitta.  Che si sofferma sulle nomine operate dal Sindaco Orlando ai vertici di Amg Energia e Amat, due società del Comune di Palermo. Alla presidenza della prima (Amg Energia) l’amministraziine comunale ha nominato Emilio Arcuri; alla presidenza della seconda, Ettore Artioli.

“Le critiche all’amministrazione per aver operato queste due ottime scelte non stanno né in cielo, né in terra”, dice Nadia Spallitta. Che aggiunge: “Emilio Arcuri è stato un bravo vice Sindaco di Palermo, Ettore Artioli un altrettanto bravo presidente dell’Amia. Sono due persone di elevata professionalità che, per le loro storie, lavoreranno nell’esclusivo interesse della città e dei cittadini palermitani”.

“Amg Energia e Amat – aggiunge la presidente vicaria del Consiglio comunale di Palermo – cosa, questa, molto importante, lavoreranno in sintonia con l’amministrazione comunale. Per logica, i piani industriali delle Aziende comunali non possono essere diversi dai programmi economici del Comune. Un Sindaco intelligente deve circondarsi di persone che, nelle scelte strategiche, lo devono supportare”.

Chi pensa il contrario – ma questo non lo dice Nadia Spallitta ma noi – o vuole creare solo ‘casini’ al Comune di Palermo (ma non gli bastano quelli che ha creato l’ex Sindaco Diego Cammarata’) o, se crede veramente in quello che afferma, non è molto intelligente…     


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Cominciano a diradarsi le nubi sulle dimissioni del vice sindaco e assessore al bilancio del comune di palermo, ugo marchetti (foto in basso a destra). A fare luce su questa vicenda è un comunicato stampa diramato dal segretario provinciale di rifondazione comunista - naturalmente di palermo - davide ficarra (foto a sinistra).

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]