È morto l’attore Pino Caruso, aveva 84 anni Dal teatro alla Tv, bandiera della palermitanità

«Se si scopre che sono onesto nessuno si fiderà più di me». Questo è il titolo dell’ultimo libro di Pino Caruso, tra i più noti attori del panorama palermitano, morto ieri nella sua casa di Roma a 84 anni. Caruso da tempo non stava bene, ma non per questo si era fermato: avrebbe dovuto prendere parte al cast del film su Piersanti Mattarella, le cui riprese inizieranno tra tre giorni. A ben sessantadue anni dal suo debutto in scena, proprio nel marzo del 1957, quando esordì con una piccola parte ne Il giuoco delle parti di Pirandello al Piccolo Teatro di Palermo.

Dopo una gavetta da attore drammatico di teatro è la televisione a portarlo alla definitiva consacrazione sul palcoscenico nazionale, da Canzonissima a Portobello, passando per la Domenica In di Pippo Baudo e Raffaella Carrà. Per la televisione è ricordato anche per ruoli nazionalpopolari come il maresciallo della fortunata serie Mediaset Carabinieri, oltre che per le partecipazioni in fiction come L’onore e il rispetto, Agrodolce e Squadra antimafia. Importante anche la sua carriera cinematografica, che lo vede recitare parti in film ormai diventati di culto come Malizia a pellicole più recenti come La Matassa di Ficarra e Picone. 

Memorabili a Palermo i suoi tre anni alla guida del Festino di Santa Rosalia. È lui a riportare in auge la manifestazione il giorno dopo le celebrazioni religiose per la patrona del capoluogo, con una serie di rappresentazioni teatrali lungo tutto il percorso del Cassaro. Esperienza che replicò anche nel 2001, richiamato dal commissario straordinario del Comune Ettore Serio. Di sé scriveva: «Sono stato un bambino precoce: della vita non ho capito niente subito. Ma molto meglio di altri, che hanno dovuto studiare per ottenere lo stesso risultato».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]