D’Alia (Udc): né con il Pdl, né con il Terzo polo

La girandola dei nomi e’ interessante solo dal punto di vista giornalistico. I palermitani vogliono sapere come si governera’, con quale squadra e con quale affidabilita”. A dirlo e’ Gianpiero d’Alia, coordinatore regionale dell’Udc, a margine del congresso provinciale del partito oggi a Palermo.
Questa citta’ – aggiunge D’Alia – ha bisogno di un’opera di risanamento che non puo’ essere fatta da un sindaco appoggiato dal 20-25 per cento dell’elettorato, ma va fatto con una larga intesa di forze politiche che si uniscono come hanno fatto a Roma”. Il nome del suo candidato ideale non lo fa, ma lascia intravedere la strada scelta dal suo partito, quella delle grandi alleanze, non di un patto esclusivo con uno schieramento. E questo vala per il Pdl: “Non ci interessa tornare nell’alveo del Pdl, ma certo non avremmo nulla da ridire se il Pdl sostenesse un candidato condiviso anche da noi e sostenuto da una larga maggioranza di partiti e movimenti”.
Quanto per il Mpa e Terzo Polo: “Non credo che ci sia lo spazio per una ricomposizione del governo regionale – dice D’Alia nel suo intervento – le questioni che ci hanno portato a uscire dal governo non sono legate agli assetti interni, ma sono complesse: la Regione non riesce a fare il bilancio, è in esercizio provvisorio e dovrà tagliare 1,5 miliardi di euro di spesa”. E continua: “Ci vuole un piano di risanamento, oltre alle riforme che in Italia si stanno già facendo, mentre in Sicilia no perché manca una maggioranza politica che sostenga il governo. Il Pd è preso da dispute interne, il Terzo polo deve ancora nascere in maniera trasparente e lineare così come avviene a Roma“.
Insomma l’Udc ancora a mani sciolte, ad occhio e crece, potrebbe condividere la candidatura cara al Pdl, quella del rettore dell’università di Palermo, Roberto La Galla, solo se su questo nome convergerranno maggiori consensi oppure potrebbe spiazzare tutti e puntare su un nome inatteso come quello di Fabrizio Ferrandelli, all’insegna di alleanze che superano gli schieramenti tradizionali o quelli, come il Terzo Polo, mai consolidati, come vi ha raccontato Linksicilia in questo articolo.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]