Foto di EnelSharing su Flickr

Crisi della diga Ancipa, dal 15 novembre darà acqua solo a cinque Comuni

La diga Ancipa è sempre più vuota. Arriva la conferma definitiva che dal 15 novembre prossimo a ricevere acqua dall’invaso, nell’Ennese, saranno solo cinque Comuni, mentre le erogazioni cesseranno per tutti gli altri. A comunicarlo è stata Acquaenna, società che gestisce il servizio idrico integrato nell’Ennese, sulla scorta delle decisioni della Cabina di regia per l’emergenza idrica in Sicilia.

A partire dalla metà di questo mese, quindi, dato lo stato di criticità dell’invaso, i prelievi saranno riservati ai comuni di Troina, Cerami, Gagliano, Nicosia e Sperlinga, che attualmente non dispongono di alcuna fonte propria alternativa. Si tratta di una disposizione della quale si parlava già da alcune settimane, che adesso viene ufficialmente confermata, con un provvedimento disposto fino al 31 gennaio 2025, quando, si auspica, le precipitazioni dovrebbero avere rimpinguato, anche solo parzialmente, la diga. Nei restanti comuni serviti dal sistema Ancipa dove verrà sospesa l’erogazione, Acquaenna comunica che si farà fronte all’ulteriore drastica restrizione.

Per i Comuni di Enna e Calascibetta, attualmente totalmente dipendenti dal sistema Ancipa, sono previsti interventi di mitigazione della crisi idrica. L’emergenza, nell’Ennese è sempre più grave, considerato che, attualmente e da mesi, le erogazioni dall’Ancipa avvengono mediamente solo una volta a settimana. L’emergenza prosegue anche nel Nisseno: Siciliacque comunica che questa mattina è stato interrotto l’esercizio dell’acquedotto Madonie Est, diramazione Landro-serbatoio Porco, per consentire l’esecuzione di un intervento di manutenzione urgente in contrada da Borgo Tudia in territorio di Castellana Sicula, con conseguente sospensione della fornitura idrica ai comuni Marianopoli, Vallelunga e Villalba. La distribuzione prevista per oggi è stata effettuata regolarmente ma sara’ sospesa domani e fino al rispristino delle forniture da parte di Siciliacque.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La diga Ancipa è sempre più vuota. Arriva la conferma definitiva che dal 15 novembre prossimo a ricevere acqua dall’invaso, nell’Ennese, saranno solo cinque Comuni, mentre le erogazioni cesseranno per tutti gli altri. A comunicarlo è stata Acquaenna, società che gestisce il servizio idrico integrato nell’Ennese, sulla scorta delle decisioni della Cabina di regia per […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]