Covid, in Sicilia ci sono oltre 47mila persone infette Nelle ultime 24 ore 1641 nuove infezioni e 37 morti

Trentasette morti e 1641 nuovi positivi in Sicilia, nelle ultime 24 ore. Il trend giornaliero della terza ondata di Covid-19 si mantiene costante. I dati sono stati diffusi dal ministero della Salute e dicono che attualmente nell’isola ci sono oltre 47mila persone infette dal Sars-Cov2. Dall’inizio dell’epidemia i casi diagnosticati sono stati già più di 123mila, mentre i decessi 3064. 

Fra gli attuali positivi, ce ne sono 45.860 in isolamento domiciliare e 1667 in ospedale. Nei nosocomi l’attenzione è sempre rivolta alle terapie intensive: sono 211 i letti occupati, sei in più di ieri. Gli altri 1456 si trova nei reparti di area medica. Nelle ultime 24 ore i tamponi effettuati – tra molecolari e rapidi – sono stati più di 22mila.

Questa la ripartizione a livello provinciale delle infezioni diagnosticate nelle ultime 24 ore: 569 a Palermo, 325 a Trapani, 237 a Catania, 198 a Messina, 165 a Siracusa, 62 a Caltanissetta, 53 ad Agrigento, 27 a Ragusa e 5 a Enna.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo