Corso Emanuele pedonalizzato a metà nei giorni feriali  Chiusura al traffico per le auto nei weekend e nei festivi

«Si compie un ulteriore passo per la vivibilità e per il rilancio commerciale dell’asse di Corso Vittorio Emanuele e del centro storico, sempre più polo di attrazione turistica e commerciale». Così il sindaco di Palermo Leoluca Orlando annuncia le modifiche al traffico veicolare nell’area di Corso Vittorio Emanuele. Con un’ordinanza, infatti, il Comune di Palermo ha disposto, nel tratto compreso tra la via Roma e Piazza Vigliena, i cosiddetti Quattro canti di città, la chiusura al transito veicolare dalle 15.30 del sabato alle 7 del lunedì successivo e di quella dalle 10 alle 22.30 negli altri giorni festivi.

In pratica, viene applicato lo stesso sistema attualmente in vigore nel tratto della via compreso tra via Roma e Porta Felice. Quindi per tutta la settimana il traffico delle auto sarà consentito solo in direzione da mare a monte con carreggiata ristretta da fioriere e nel fine settimana e nei giorni festivi, invece, sarà disposta la chiusura totale. «Il provvedimento – si legge nell’ordinanza – ha carattere permanente e non è limitato al solo periodo delle imminenti festività natalizie».

«Un progetto –  dice ancora Orlando – realizzato in collaborazione e sintonia con i residenti e i commercianti frutto di un percorso partecipato, che tiene conto le esigenze di tutti». Interviene anche il il presidente della I circoscrizione Massimo Castiglia. «La semipedonalizzazione del Cassaro – dice – completa quel processo partito tanto tempo fa con via Maqueda. I due assi centrali della città storica saranno pedonali o semipedonali, con un importante recupero di vivibilità e fruibilità. A pochi giorni dalla pedonalizzazione del mercato di Ballarò e di quella imminente della Vucciria si conferma quindi la bontà di un processo che vede oggi, a differenza che nel passato, tutti i cittadini interessati, residenti e lavoratori, a sostenere con forza la limitazione del traffico, grazie ad un importante lavoro partecipato fatto dall’amministrazione comunale, dalla circoscrizione e da tanti comitati ed associazioni».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]