Corsi & ricorsi (e soldi) per Partiti e sindacati…

Un ‘dramma’ ha colpito i predoni che, grazie alla ‘riforma’ della formazione professionale, controllano oggi il settore in Sicilia. Sono le società per azioni che, da oggi al 2014, saranno chiamate a gestire (o a fare sparire?) il miliardo di euro stanziato dall’Unione Europea per questo settore (un altro miliardo di euro -sempre di Bruxelles, è già sparito tra fondi regionali e impegni romani). 

Il dramma è presto spiegato. Queste società per azioni – che fanno capo a politici e sindacalisti – si sono spartite il miliardo di euro. Tanto a me e tanto a te in ragione della presenza territoriale di queste società ‘formative’ nelle varie province dell’Isola. Messina, Palermo, Trapani (ovvero Alcamo), Agrigento sono le province dove politici e sindacalisti, pardon, dove queste società per azioni hanno maggiori interessi.

Dalla spartizione è rimasta fuori la provincia di Caltanissetta, anche perché l’esponente del Pd di questa provincia, Salvatore Cardinale detto Totò è già ricco di famiglia.

Tutto sembrava a posto. Senonché Antonello Cracolici e Giuseppe Lumia si inventano la candidatura di Rosario Crocetta, originario di Caltanissetta a mare, cioè di Gela. Allora, come raccontiamo stamattina, bisogna inventarsi qualcosa, perché la provincia del candidato alla presidenza della Regione del Pd non può restare senza corsi di formazione professionale. (a destra, una metafora delle società per azioni che gestiscono i corsi di formazione professionale in Sicilia, foto tratta da felicebelisario.it) 

Qui comincia il ‘dramma’. Che fare? Dare i soldi prima per finanziare i corsi? E se Crocetta non verrà eletto si saranno dati soldi per non avere in cambio alcun ritorno? Ma davvero si debbono togliere risorse finanziarie a socità per azioni che lavorano “nell’interesse della collettività” per finanziare corsi a Caltanissetta?

Sono problemi ‘serissimi’: lo capite o no che i due terzi dei finanziamenti della formazione professionale servono a rendere grandi Partiti e sindacati? Si possono buttare i soldi a Caltanissetta senza la certezza di un ‘ritorno’, magari politico?

Noi vorremmo dare un sommesso consiglio: organizzate un finto finanziamento: un corso per Caltanissetta che partirà il 3 novembre, dopo le elezioni. Se le elezioni andranno bene, lo finanzierete. Sennò lo ritirerete. Chi vi deve dire nulla? Prendete l’esempio dalla gestione dei rifiuti in Sicilia: si stanno ‘ammuccando’ un sacco di soldi e nessuno gli dice nulla. Tutti zitti. I Comuni sono al dissesto finanziario, ma tutti facciamo finta di crede che il problema sono i precari…

Via, la soluzione migliore è questa. Nella Napoli degli anni ’50 i voti si compravano con le scarpe: prima del voto veniva data la scarpa sinistra; a risultato elettorale (positivo per il distributore di scarpe, ovviamente), veniva distribuita la scarpa destra.

La stessa cosa si può fare con i corsi di formazione: prima l’annuncio, poi, se le cose andranno bene, si procederà. Insomma, prima la scarpa destra e poi la scarpa sinistra (o viceversa, se si vuole imitare la Napoli degli anni ’50…).

fotodi prima pagina tratta da tmnews.it


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Un 'dramma' ha colpito i predoni che, grazie alla 'riforma' della formazione professionale, controllano oggi il settore in sicilia. Sono le società per azioni che, da oggi al 2014, saranno chiamate a gestire (o a fare sparire?) il miliardo di euro stanziato dall'unione europea per questo settore (un altro miliardo di euro -sempre di bruxelles, è già sparito tra fondi regionali e impegni romani).

Un 'dramma' ha colpito i predoni che, grazie alla 'riforma' della formazione professionale, controllano oggi il settore in sicilia. Sono le società per azioni che, da oggi al 2014, saranno chiamate a gestire (o a fare sparire?) il miliardo di euro stanziato dall'unione europea per questo settore (un altro miliardo di euro -sempre di bruxelles, è già sparito tra fondi regionali e impegni romani).

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]