Conflitto di attribuzione sul caso Sudano. «Intercettazioni non autorizzate dal Senato»

Il Senato ha deciso di promuovere con 112 favorevoli, 23 astenuti, nessun contrario, il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato davanti alla Corte Costituzionale per quanto riguarda la perquisizione domiciliare, l’utilizzo di intercettazioni ambientali e filmati di videosorveglianza, effettuati dall’autorità giudiziaria nei locali della segreteria politica di Valeria Sudano, senatrice all’epoca dei fatti, nell’ambito di un procedimento penale pendente contro terzi dinanzi alla procura di Catania.

Documentazione poi acquisita dal tribunale di Catania in violazione dell’articolo 68 della Costituzione terzo comma, cioè senza che prima fosse stata chiesta l’autorizzazione alla giunta della Camera di competenza della parlamentareSudano aveva segnalato che, «da un’attenta disamina di tutti gli atti di indagine riguardanti un procedimento penale a carico del suo compagno, Luca Sammartino (ex vicepresidente ed ex assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana) è emerso che, nel corso del 2019 erano state autorizzate intercettazioni di conversazioni nei locali della propria segreteria politica, nonché autorizzati filmati di video sorveglianza e nella notte tra il 25 e il 26 luglio 2019, i carabinieri avevano perlustrato i medesimi locali senza che da parte dei magistrati ci fosse stata alcuna richiesta di autorizzazione alla Camera di competenza» della parlamentare. La decisione di sollevare il conflitto di attribuzione, approvata ora anche dall’Assemblea del Senato, era stata presa dalla giunta delle elezioni e delle Immunità di palazzo Madama lo scorso 27 novembre


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il Senato ha deciso di promuovere con 112 favorevoli, 23 astenuti, nessun contrario, il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato davanti alla Corte Costituzionale per quanto riguarda la perquisizione domiciliare, l’utilizzo di intercettazioni ambientali e filmati di videosorveglianza, effettuati dall’autorità giudiziaria nei locali della segreteria politica di Valeria Sudano, senatrice all’epoca dei fatti, nell’ambito di […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]