Ciiscotta, ricetta di Giovanna Musumeci

Direttamente da uno dei borghi medievali più belli e affascinanti della Sicilia, situato ai piedi dell’Etna, oggi la nostra Forno Star preferita, conosciuta anche come la “donna dai facili dolciumi”, ci lancia, dalla ridente, e per ora rossa, Randazzo (o come dice lei Randazzo Caput mundi) una ricetta che sapi bella: la Ciiscotta, ovvero la cheesecake di ricotta

Per salvarvi da un eventuale attacco di risate con annesso mancamento, vi anticipiamo alcuni ingredienti e passaggi indispensabili. 

Tra i suggerimenti per la preparazione della ricetta, Giovanna, classe 1971, laureata in Economia ma che non capisce nulla di numeri, ce n’è uno molto curioso: l’utilizzo di Tarallucci morti, che non sono altro che biscotti un po’ datati, e dal loro sbriciolamento si ottiene il cosiddetto, effetto canigghia, ovvero la stessa consistenza del cibo usato per le galline. 

Ecco a voi la Ciiscotta la cheesecake di ricotta. A proposito di cheese, parola che si pronuncia prima di fare uno scatto, aggiungiamo, che si dice così perché pronunciando questa parola la bocca forma un sorriso, anche se con le ricette di Giovanna, si potrebbe fare a meno di questo espediente. 

Inviateci e/o taggateci negli scatti con la ricetta della nostra Giovanna.

Ciiscotta, la cheesecake di ricotta

Per la base:

250 gr di biscotti Digestive (o altri biscotti di pasta frolla o i sopra citati Tarallucci morti) 

• 125 gr di burro

Per il ripieno:

• 500 gr di ricotta 

• 150 gr di Philadelphia 

• 150 gr di zucchero 

• 60 gr di amido 

• 50 gr di panna 

• 4 uova 

• Un baccello di vaniglia

Per la copertura:

250 gr di frutti di bosco 

• 100 gr di zucchero 

• 5 gr di colla di pesce

Procedimento: 

Inserire la base in uno stampo, precedentemente imburrato o ricoperto da carta da forno. Mescolare insieme vaniglia, zucchero, ricotta e Philadelphia in un recipiente. In un altro recipiente prepara e miscela insieme amido, uova, panna semi montata e aggiungere all’impasto precedente. Da cuocere in forno a 160 gradi per 1h 15/20. Una volta pronta, lasciarla raffreddare, poi riposare in frigo per almeno 3h e sformarla. Per la copertura: unire i frutti di bosco e lo zucchero e lasciarli cuocere in una pentola antiaderente per circa 15/20 minuti, infine aggiungere la colla di pesce precedentemente ammollata.

Giovanna Musumeci, mai ritirata la sua pergamena di laurea in Economia, diventa ambasciatrice della granita nel mondo. Dalla gelateria di famiglia Caput mundi a Randazzo allo Sherbeth Festival di cui è codirettrice, la si trova ovunque si parli di gelato con passione e un pizzico di follia.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Se nonostante i consigli delle amiche o amici che vi suggeriscono di chiamare la pasticceria anziché mettervi in cucina a sperimentare ricette voi vi ostinate ugualmente perché siete temerari, ecco la ricetta giusta per voi: la golosa ovvero la cheesecake di ricotta

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]