Cateno De Luca vs Angelo Duro: un western con l’inno al pacchio come colonna sonora / L’asso di mazze

La notizia della querelle tra Cateno De Luca e Angelo Duro non è la querelle ma la colonna sonora. Ma bisogna vedere il video, soprattutto l’intro, mentre Cateno De Luca si fa un primissimo piano muto in totale modalità Sergio Leone (o forse ancor di più Sergio Ferroni o Nando Cicero) mentre nell’aere si spandono – anche un po’ minacciose – note di mandolino che virano verso melodie mediorientali. Che canzone è? Chi l’ha composta?
L’attacco dello spoken word che in seguito esplode in audacissime quanto stonate parti cantate è il seguente: «Ciauru d’amuri e di cosi duci» (profumo d’amore e di cose dolci) che, come tutti i siciliani sanno, è il celeberrimo profumo e sapore del pacchio ’u pacchiu è duci e ‘a minchia jetta ‘uci», il pacchio è dolce e la minchia urla). Chi ha scritto questo inno al pacchio?

Ma lui, Cateno De Luca, secondo cui l’inno al pacchio dovrebbe diventare l’inno siciliano, il che potrebbe anche avere un senso analogico metaforico per la forma triangolare (anche se con l’abitudine della depilazione il pacchio oramai ha perso ogni forma).
Grazie a questa colonna sonora, il video di Cateno De Luca, con lui che cerca Angelo Duro strade strade, in puro stile Cavalleria Rusticana, assume i connotati filologici del vero e proprio revenge movie, tipo Kill Bill per intenderci, ma assolutamente reale, un neo-neorealismo.

Compresa la preparazione alla scena finale, l’appuntamento di fronte al palazzo del Comune, dove, giustamente, tutti si aspettano il duello finale. Angelo Duro non si è presentato e il messaggio finale di Cateno De Luca è stato, in buona sostanza, che lui ce l’ha più duro di Angelo Duro. Evvabbe’.
Ma se cercate bene su google non potete perdervi il magnifico video promozional-elettorale che è il video ufficiale della canzone Terra d’amuri, in cui spezzoni da cartolina si alternano epicamente a immagini di repertorio di Cateno De Luca che jetta ‘uci (urla) qui e là.
Non sappiamo se Cateno De Luca diventerà, come è suo proposito e come ha appena dichiarato «Lo Zar delle Due Sicilie». Di sicuro è un degno epigono del compianto Brigantony.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]