Catania, pareggio con la Casertana vale i playoff Domenica sfida secca esterna con la Juve Stabia

Il Catania chiude il campionato di Lega Pro in undicesima posizione, pareggiando all’ultima giornata di campionato per 0 a 0 contro la Casertana e ottenendo, sul filo del rasoio, la qualificazione ai playoff. In virtù della vittoria del Fondi sul Catanzaro per 2 a 1 e del pareggio dell’Andria a Lecce, i rossazzurri riescono infatti a staccare l’ultimo biglietto disponibile per salire sul treno degli spareggi.

Nel primo tempo il tecnico etneo Giovanni Pulvirenti opta per il 4-3-3 come sistema di gioco, impiegando De Rossi sulla corsia di destra al posto dell’infortunato Parisi, mentre a centrocampo spazio al giovane Manneh e in avanti tridente con Di Grazia, Pozzebon e Mazzarani. La squadra campana risponde, invece, con un 4-3-2-1 affidandosi ai fendenti della punta Ciotola.

La prima frazione di gioco scorre lenta e senza particolari emozioni, con entrambe le compagini che si studiano senza farsi particolarmente male, e con i rossazzurri la cui testa è rivolta ai risultati delle dirette concorrenti per l’accesso ai playoff, Andria e Fondi. In campo gli etnei hanno però un atteggiamento abulico e passivo, limitandosi ad interdire qualche iniziativa dei padroni di casa, ma il match non decolla e le due squadre chiudono così la prima parte della gara sullo 0 a 0.

Nella ripresa la musica non cambia, il Catania si limita a gestire il pari senza mordere le caviglie agli avversari o creare azioni pericolose. Al 55esimo sono invece i padroni di casa ad avere un sussulto con Carriero che, solo all’interno dell’area etnea, calcia di prima intenzione, ma Pisseri è bravo a respingere. Il risultato di parità è comunque utile ad entrambe le formazioni per il raggiungimento dei playoff, così le due squadre si limitano ad amministrare il pareggio concludendo il match a reti inviolate.

Il Catania conclude così la trentottesima giornata sullo 0 a 0, classificandosi undicesima a quota 47 punti. Grazie al pari ottenuto sul filo di lana, i rossazzurri dovranno quindi affrontare in trasferta la Juve Stabia nella sfida secca degli spareggi per la promozione. 


Tabellino

CASERTANA (4-3-1-2) 1 Ginestra; 2 Finizio, 18 D’Alterio, 21 Rainone, 20 Carriero; 7 De Marco, 6 Magnino, 4 Giorno (84′ Moretta); 27 Cisotti (67′ Taurino); 28 Orlando (79′ Corado), 26 Ciotola.

CATANIA (4-3-3) 12 Pisseri; 26 De Rossi, 6 Drausio, 16 Marchese, 20 Djordjevic; 4 Bucolo, 5 Scoppa, 33 Manneh (84′ Barisic); 23 Di Grazia (51′ Russotto), 9 Pozzebon (67′ Baldanzeddu), 32 Mazzarani.

Ammoniti: 61′ Carriero (CS), 62′ Marchese (CT)


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]