Catania Jazz: si riparte con Le Macchine Sonore

Il termine giusto sarebbe “denso” per il cartellone estivo del Catania Jazz, che quest’anno si intitola Le Macchine Sonore. Dopo il successo della stagione invernale al Teatro Metropolitan – che ha visto le esibizioni di nomi come Michael Nyman, Sarah Jane Morris, Ahmad Jamal, Kocani Orkestar con Fresu e Salis – la rassegna si sposta all’anfiteatro di Tremestieri Etneo con tre formazioni di grande talento e una delle voci più belle della musica jazz.

Ad aprire la stagione estiva il 6 luglio è infatti Ute Lemper. Attrice, ballerina ma soprattutto cantante dalla voce limpida e senza tempo, l’artista tedesca porta in scena il suo spettacolo “Between yesterday and tomorrow”, un viaggio musicale in cui si alternano grandi classici a brani scritti dalla stessa Lemper. 

Il 24 luglio torna ad esibirsi il pianista milanese Stefano Bollani, che dopo aver suonato al Metropolitan lo scorso novembre con il suo trio, presenta un nuovo progetto: la Carioca Band, formata da artisti brasiliani e italiani impegnati a proporre alcuni tra i classici meno conosciuti della tradizione brasiliana.

Il 25 luglio arriva Goran Bregović. Dopo l’incidente di cui è stato vittima alcune settimane fa – caduto da un albero di ciliegio alto quattro metri – che in un primo momento ha fatto temere addirittura per la vita del musicista bosniaco – Bregović torna sul palco con la sua Wedding and Funeral Band, guidata dalla particolarissima voce di Alen Ademović, giovane interprete della “Karmen with happy end”, rilettura tzigana della Carmen di Bizet scritta e portata in scena da Bregović due anni fa.

Il 26 luglio è la volta dell’Orchestra di Piazza Vittorio, che prende il nome da una piazza del quartiere romano Esquilino, luogo di mescolanza di etnie e musiche che la banda porta da anni in giro per l’Italia e all’estero. Sedici musicisti provenienti da varie parti del mondo, per uno spettacolo di grande impatto sonoro.

Infine, al di fuori dalla rassegna Le Macchine Sonore, il Catania Jazz propone la performance di Carlos Nuñez accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia. Previsto per lo scorso 23 aprile ma rinviato, il concerto del musicista galiziano definito “il Jimi Hendrix della cornamusa” si terrà il prossimo 15 luglio. 
 

Link utili:
Catania Jazz


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]