Catania, festa bagnata: Monopoli battuto 1-0 Curiale match-winner, etnei primi in classifica

Un Massimino bagnato festeggia il primo posto in classifica del Catania, arrivato al termine della battaglia col Monopoli. A decidere la partita basta la rete al settimo minuto di Davis Curiale, lesto a ribattere in rete un suggerimento da sinistra di Marchese. Etnei solidi e cinici, come ormai da copione: l’ascesa degli uomini di Lucarelli continua e il primo posto in coabitazione col Lecce, a quota 16 punti, è la logica conseguenza di un filotto di cinque successi consecutivi senza prendere reti. 

Catania e Monopoli si affrontano con moduli speculari: i rossazzurri scendono in campo col classico 3-5-2, in cui le novità di giornata sono rappresentate da Esposito, preferito a Semenzato sull’out di destra, e da Fornito mezzala sinistra al posto di capitan Biagianti. In attacco, come preventivato, tornano Russotto e Curiale. Dall’altra parte, il Monopoli si presenta sul terreno del Massimino con gli ex Bacchetti, Scoppa e Paolucci. Sotto una pioggia incessante da un paio d’ore, le squadre cominciano subito con ritmi alti, col Catania che prende subito in mano le redini del gioco. Al quarto minuto Russotto è subito pericoloso, con un destro rasoterra che si spegne a lato di poco, alla destra di Bardini. Due minuti dopo rossazzurri ancora pericolosi, con Fornito che illumina innescando Russotto che da sinistra mette in mezzo un pallone invitante su cui però  Curiale non arriva. La gioia del numero 11 etneo, però, è rinviata soltanto di un giro di lancette: Curiale è pronto al tap-in su assist da sinistra di Marchese, mandando in visibilio un Massimino rumoroso e gremito nonostante il tempo.

La seconda rete di Curiale in campionato premia il veemente inizio di gara del Catania: il Monopoli prova ad affacciarsi in avanti, impensierendo Pisseri con un insidioso cross allontanato di pugno. Russotto è un furetto e al 16esimo reclama il penalty dopo essere stato toccato in area su passaggio di un ispiratissimo Marchese. Proprio il numero 15 rossazzurro, assieme a Fornito e Russotto, fa il diavolo a quattro sul lato sinistro. Il campo pesante non aiuta il bel gioco e, a partire dalla mezz’ora, l’intensità cala: al 35esimo gli ospiti sono pericolosi con Rota che, a centro area, conclude rasoterra alla sinistra di Pisseri. È Russotto, infine, a sfiorare l’eurogol al volo su suggerimento aereo di Curiale.

La ripresa inizia con gli stessi uomini in campo. Russotto cerca di rendersi subito pericoloso con una incursione, quindi al 48esimo Curiale di testa impegna Bardini che devia in angolo. Al 56esimo gol annullato a Curiale per fuorigioco: l’attaccante rossazzurro era stato perfetto nello stacco aereo su suggerimento di Marchese. Il Catania conserva il possesso della sfera, ma il Monopoli si fa più pericoloso. Al 60esimo Bogdan svirgola un traversone avversario e mette in brividi al Massimino: gli ospiti avanzano e iniziano i primi cambi. Al 63esimo dentro Donnarumma per Mercadante tra gli ospiti e Bucolo per l’acciaccato Fornito. Sette minuti dopo altre forze fresche per il Catania: dentro Semenzato per Esposito e Lodi per Mazzarani, con Bucolo che si sposta in cabina di regia. Gli ospiti avanzano il loro raggio d’azione, rendendosi pericolosi soprattutto su cross. Alla mezz’ora è Genchi a chiudere al volo da sinistra, con la conclusione che termina a fil di palo: i rossazzurri perdono un po’ di smalto e serrano le fila. 

Tangorra fa entrare Souare, per un Monopoli a trazione offensiva: gli etnei soffrono e Lucarelli sgrida Russotto, colpevole di non rientrare a dare manforte. All’80esimo però sono i rossazzurri a sfiorare il raddoppio, sul solito asse Marchese-Curiale: stavolta l’attaccante colpisce goffamente di testa, a due passi da Bardini. Ripa e Djordjevic, a cinque minuti dalla fine, completano le sostituzioni: il Catania potrebbe chiuderla ancora all’89esimo, ma prima Mazzarani e poi Ripa si fanno ipnotizzare da Bardini. È l’ultima occasione di una partita che sancisce il momento magico degli uomini di Lucarelli: quinta vittoria consecutiva, quasi 500 minuti di imbattibilità e primo posto in classifica assieme al Lecce. Il miglior viatico possibile, in vista del derby col Siracusa.  

Tabellino:

Catania-Monopoli 1-0

Catania (3-5-2): Pisseri; Aya, Tedeschi, Bogdan; Esposito (dal 70′ Semenzato), Caccetta, Lodi (dal 70′ Mazzarani), Fornito (dal 64’Bucolo), Marchese (dal 87′ Djordjevic); Russotto, Curiale (dal 87′ Ripa). All. Lucarelli

Monopoli (3-5-2): Bardini; Bei, Ricci, Bacchetti; Rota (dal 78′ Souare), Zampa, Scoppa, Sounas (dal 85′ Zibert), Mercadante (dal 64′ Donnarumma); Genchi, Paolucci. All. Tangorra

Arbitro: Amabile di Vicenza

Marcatori: 7′ Curiale

Ammoniti: Bacchetti (M), Zampa (M), Caccetta (C), Mazzarani (C)


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo