Catania, dal 3 giugno l’ex parcheggio Sanzio sarà a pagamento. Tariffe e orari

Fine della sperimentazione gratuita: da martedì 3 giugno la sosta al parcheggio Famà (ex Sanzio) diventa a pagamento. Situato in una posizione strategica tra viale Raffaello Sanzio e via Vincenzo Giuffrida, il parcheggio offre oltre 300 posti auto e 12 stalli riservati ai bus AMTS, con l’obiettivo di favorire l’interscambio tra veicoli privati e trasporto pubblico. La vicinanza alla fermata Giuffrida della metro, a soli 300 metri, e la presenza del capolinea AMTS all’interno della struttura, rendono il parcheggio un nodo cruciale per la mobilità urbana sostenibile. Il parcheggio è inoltre dotato di sorveglianza attiva 24 ore su 24 con ben 75 telecamere.

Le tariffe applicate, tra le più basse rispetto alle tradizionali strisce blu, sono studiate per offrire un’alternativa economica e sostenibile all’uso dell’auto in centro città. Il Comune di Catania e AMTS SpA invitano i cittadini a utilizzare questa nuova infrastruttura, contribuendo così a ridurre il traffico e a migliorare la qualità dell’aria, nel segno di una mobilità più moderna e rispettosa dell’ambiente.

Durante la fascia diurna (7.00 – 20.00) si pagano 0,80 euro l’ora per le prime due ore, con un tetto massimo di 1,60 euro. Dalla terza ora in poi il costo si riduce a 0,40 euro l’ora, fino a raggiungere un massimo di 4,80 euro. Dopo le 10 ore consecutive non si applicano ulteriori costi. In fascia notturna (20.00 – 7.00), invece, il prezzo scende ulteriormente: 0,40 euro l’ora per le prime due ore, per un massimo di 0,80 euro, e poi ancora 0,40 euro l’ora fino a un massimo di 2 euro. Oltre le 5 ore non si paga più. Il costo massimo giornaliero, sommando le due fasce, è di 6,80 euro.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]