A Catania il primo asilo gratuito per bambini disabili. L'Atelier nel bosco: «Una scelta di civiltà e per i diritti»

Garantire accoglienza e sostegno gratuito a tutti i bambini fragili. E, così, alle loro famiglie. È l’iniziativa di inclusione sociale dell’Atelier nel bosco, polo per l’infanzia a Catania, che ha deciso di compiere «una scelta di civiltà», come spiega la dirigente scolastica Graziella Messina. Che ha deciso di rendere i propri servizi gratuiti per i bambini dai 0 ai 6 anni con disabilità. «L’inserimento dei bambini con autismo o altre forme di disabilità in contesti aggregativi si scontra non di rado con le difficoltà oggettive con cui le famiglie fanno i conti nell’accesso ai servizi di cura, assistenza e supporto – spiega Messina – Dare la possibilità a questi bambini di avere tutto ciò di cui hanno bisogno, offrendo al contempo un aiuto alle famiglie attraverso servizi totalmente gratuiti, è un’affermazione dei diritti fondamentali di tutti quei minori a cui è necessario garantire un’attenzione particolare».

Una scelta di sensibilità che l’Atelier nel Bosco manifesta già a partire dalla sua sede: vicina alla città ma immersa nella natura, con una scuola per l’infanzia che si ispira alla pedagogia del bosco, già sperimentata con successo in Germania, Danimarca e nord Italia. «Una filosofia educativa – prosegue la dirigente Messina – che guarda all’apprendimento in modo innovativo e che mette al centro il fare del bambino, libero da stereotipi e competitività, attore e autore del suo quotidiano crescere». Un ambiente naturale ma pur sempre mediato da personale preparato nell’accudimento dei più piccoli. «Lavoriamo costantemente all’aggiornamento professionale delle nostre maestre – conclude Messina – La formazione della comunità educante è un pilastro della nostra attività».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Garantire accoglienza e sostegno gratuito a tutti i bambini fragili. E, così, alle loro famiglie. È l’iniziativa di inclusione sociale dell’Atelier nel bosco, polo per l’infanzia a Catania, che ha deciso di compiere «una scelta di civiltà», come spiega la dirigente scolastica Graziella Messina. Che ha deciso di rendere i propri servizi gratuiti per i […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]