Cancellieri:”A Palermo situazione grave, ma non posso decidere di rimandare le elezioni”

“Stiamo seguendo con attenzione Palermo, in merito alla grave situazione economica in cui si trova. Lo stiamo facendo attraverso il commissario straordinario del comune. Sappiamo dei gravissimi problemi finanziari, soprattutto dovuti alla questione delle municipalizzate. Ma non posso decidere io se rimandare le elezioni, perché lo Statuto siciliano attribuisce al presidente della giunta regionale questa competenza”. Questa la risposta del ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, ad una interrogazione del parlamentare Silvano Moffa (Popolo e Territorio), esposta durante il Question Time a Montecitorio, con la quale si esortava il governo a prendere in considerazione l’idea di rinviare le elezioni a Palermo: “La situazione rischia di diventare drammatica per i cittadini. Il ragioniere generale del comunale di Palermo ha chiesto l’immediato aumento dell’addizionale Irpef e altri interventi pesanti per fare fronte un buco di bilancio che aumenta di giorno in giorno. Le prospettive sono quelle del dissesto finanziario” ha detto Moffa in Aula “non vorremmo che questo avvenisse all’indomani delle elezioni. Sappiamo che le competenze sono della Regione, ma nel momento in cui si parla di dissesto si tira in ballo la Corte dei Conti quindi anche organi statali”.

 

Leggi anche

Regione e Comune di Palermo: chi fallirà prima?

 

Caffè amaro/ Per i palermitani si prepara una bella stangata con Imu e Irpef alle stelle

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

"stiamo seguendo con attenzione palermo, in merito alla grave situazione economica in cui si trova. Lo stiamo facendo attraverso il commissario straordinario del comune. Sappiamo dei gravissimi problemi finanziari, soprattutto dovuti alla questione delle municipalizzate. Ma non posso decidere io se rimandare le elezioni, perché lo statuto siciliano attribuisce al presidente della giunta regionale questa competenza". Questa la risposta del ministro dell'interno, anna maria cancellieri, ad una interrogazione del parlamentare silvano moffa (popolo e territorio), esposta durante il question time a montecitorio, con la quale si esortava il governo a prendere in considerazione l'idea di rinviare le elezioni a palermo: "la situazione rischia di diventare drammatica per i cittadini. Il ragioniere generale del comunale di palermo ha chiesto l’immediato aumento dell’addizionale irpef e altri interventi pesanti per fare fronte un buco di bilancio che aumenta di giorno in giorno. Le prospettive sono quelle del dissesto finanziario" ha detto moffa in aula "non vorremmo che questo avvenisse all'indomani delle elezioni. Sappiamo che le competenze sono della regione, ma nel momento in cui si parla di dissesto si tira in ballo la corte dei conti quindi anche organi statali".

"stiamo seguendo con attenzione palermo, in merito alla grave situazione economica in cui si trova. Lo stiamo facendo attraverso il commissario straordinario del comune. Sappiamo dei gravissimi problemi finanziari, soprattutto dovuti alla questione delle municipalizzate. Ma non posso decidere io se rimandare le elezioni, perché lo statuto siciliano attribuisce al presidente della giunta regionale questa competenza". Questa la risposta del ministro dell'interno, anna maria cancellieri, ad una interrogazione del parlamentare silvano moffa (popolo e territorio), esposta durante il question time a montecitorio, con la quale si esortava il governo a prendere in considerazione l'idea di rinviare le elezioni a palermo: "la situazione rischia di diventare drammatica per i cittadini. Il ragioniere generale del comunale di palermo ha chiesto l’immediato aumento dell’addizionale irpef e altri interventi pesanti per fare fronte un buco di bilancio che aumenta di giorno in giorno. Le prospettive sono quelle del dissesto finanziario" ha detto moffa in aula "non vorremmo che questo avvenisse all'indomani delle elezioni. Sappiamo che le competenze sono della regione, ma nel momento in cui si parla di dissesto si tira in ballo la corte dei conti quindi anche organi statali".

"stiamo seguendo con attenzione palermo, in merito alla grave situazione economica in cui si trova. Lo stiamo facendo attraverso il commissario straordinario del comune. Sappiamo dei gravissimi problemi finanziari, soprattutto dovuti alla questione delle municipalizzate. Ma non posso decidere io se rimandare le elezioni, perché lo statuto siciliano attribuisce al presidente della giunta regionale questa competenza". Questa la risposta del ministro dell'interno, anna maria cancellieri, ad una interrogazione del parlamentare silvano moffa (popolo e territorio), esposta durante il question time a montecitorio, con la quale si esortava il governo a prendere in considerazione l'idea di rinviare le elezioni a palermo: "la situazione rischia di diventare drammatica per i cittadini. Il ragioniere generale del comunale di palermo ha chiesto l’immediato aumento dell’addizionale irpef e altri interventi pesanti per fare fronte un buco di bilancio che aumenta di giorno in giorno. Le prospettive sono quelle del dissesto finanziario" ha detto moffa in aula "non vorremmo che questo avvenisse all'indomani delle elezioni. Sappiamo che le competenze sono della regione, ma nel momento in cui si parla di dissesto si tira in ballo la corte dei conti quindi anche organi statali".

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]