Campobello Mazara, sequestrata pista dell’elisoccorso Carenze e illeciti, realizzata con 400mila euro di fondi Ue

Una pista di elisoccorso, realizzata con 400mila euro di fondi europei e non ancora inaugurata, ma finita sotto sequestro. Succede a Campobello di Mazara, in provincia di Trapani, dove oggi i carabinieri della locale stazione e del nucleo operativo di Mazara hanno messo i sigilli alla superficie di via Palermo. Sono state effettuate anche perquisizioni negli uffici e a casa di due funzionari del Comune. 

Sono tre gli indagati per queste vicenda: i due funzionari pubblici e il rappresentante legale della ditta esecutrice dei lavori. Secondo gli investigatori, ci sarebbero numerose carenze nella realizzazione della pista e nell’impianto elettrico che dovrebbe garantire il decollo e l’atterraggio dei velivoli impegnati in operazioni di soccorso. 

I lavori della pista sono quasi ultimati, mancano solo alcuni provvedimenti autorizzativi, tra cui quello dell’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile preposto alla regolamentazione tecnica, alla certificazione e vigilanza nel settore dell’aviazione civile. L’opera è stata cofinanziata dall’Unione europea con fondi pari a 400mila euro. I carabinieri hanno analizzato documenti, acquisiti nel corso delle indagini, da cui si evincerebbe una condotta illecita da parte del direttore dei lavori, in concorso con la rappresentante legale della ditta aggiudicataria. In particolare emergerebbero profili di illiceità nelle attestazioni rilasciate dai funzionari comunali.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]