Caltanissetta, un innovativo info point per turisti Faranno il tour virtuale delle ricchezze del territorio

Un info point che va oltre la semplice funzione di fornire indicazioni al turista. È quello che è stato inaugurato oggi a Caltanissetta grazie all’impegno della sezione locale della Unpli (Unione nazionale Pro loco d’Italia) e al finanziamento europeo ottenuto dal Gal Terre di Nessuno. Nei locali dell’ex Circolo dei nobili, messi a disposizione dal Comune, i visitatori potranno vivere un’esperienza virtuale che anticiperà quella reale, con l’obiettivo di suscitare curiosità e interesse verso il territorio. «Al turista – ha spiegato durante la conferenza stampa di presentazione il presidente di Unpli Sicilia, Antonino La Spina  viene offerta la possibilità di immergersi nel territorio attraverso innovative tecnologie multimediali. Rappresenta – ha continuato – una virtuale porta di ingresso delle aree interessate stabilendo un rapporto di interattività fra la richiesta informazioni del turista e la visita del territorio».

La struttura di piazza Garibaldi si compone di una sala immersiva, la libreria virtuale e la parete interattiva. Nella prima verranno proiettati video ad alta risoluzione su una parete larga dieci metri e alta tre. «Il visitatore potrà così tuffarsi nello scenario proiettato – spiegano gli organizzatori – È un contenitore culturale che stimola la curiosità dei visitatori e li coinvolge emotivamente e razionalmente in un percorso di scoperta e approfondimento, il tutto centrato su quello che il territorio può offrire». Sulle tre pareti laterali della sala sono proiettati i video con suoni e rumori evocativi in modo da garantire al turista la fruizione virtuale di ciò che il territorio può offrire concretamente in un successivo momento di visita reale.

Nella libreria virtuale sarà disponibile una sofisticata tecnologia che permette di sfogliare e visualizzare i testi che raccontano la storia del territorio. I contenuti usciranno virtualmente dalla libreria che è proiettata sul muro e potranno essere sfogliati in aria dai visitatori con un semplice gesto delle mani. La parte grafica è reindirizzata in 3D con un impatto visivo di circa due metri per un metro e mezzo. Infine la parete interattiva permetterà di interagire con gli scenari prestabiliti, proiettati su una larga parete di dieci metri per tre, che si modificano con i gesti del visitatore.

L’innovativo info-point è stato realizzato nell’ambito del progetto di informazione turistica integrata Typical Sicilycoordinato da Unpli Sicilia, attuato dalla comitato Unpli di Caltanissetta e finanziato con fondi Psr 2007-2013 dal Gal Terre del Nisseno. «Va dato atto al comitato regionale e provinciale dell’Unione Nazionale delle Pro Loco – afferma il presidente del Gal Terre del Nisseno, Giuseppe Valenza – di aver avviato e portato a termine un progetto avveniristico. E’ l’ennesimo tassello di un mosaico di azioni che mediante la valorizzazione delle risorse del territorio puntano allo sviluppo dell’economia». 

Il Comune di Caltanissetta ha contribuito mettendo i locali dell’ex Circolo dei nobili, che, sottolineano il sindaco Giovanni Ruvolo ed il vice Marina Castiglione, «costituiscono un luogo privilegiato per i turisti che si recano in città». All’incontro con i giornalisti hanno preso parte anche il direttore del Gal Terre del Nisseno Giuseppe Ippolito, il soprintendente ai beni culturali della Provincia di Caltanissetta, Lorenzo Guzzardi, il presidente del comitato provinciale Unpli di Caltanissetta, Loreto Ognibene ed il responsabile della Pro Loco di Caltanissetta Giuseppe D’Antona


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]