Calcio e solidarietà: il ricordo della piccola Elena Dal Pozzo nella “Partita dell’amicizia” organizzata da All Stars Sicilia

Lo sport come veicolo di un messaggio generale contro la violenza e strumento per ritrovare quel senso di comunità che, talvolta, emerge prepotente nei momenti più difficili. La “Partita dell’amicizia”, il triangolare di calcio voluto e organizzato da Luca Napoli, presidente delle All Stars Sicilia, ha richiamato in causa questi valori, per manifestare vicinanza alla famiglia della piccola Elena Dal Pozzo, la bimba di soli 5 anni brutalmente uccisa dalla madre con undici coltellate il 13 giugno scorso a Mascalucia.

E’ stato il centro sportivo “Leo Soccer” di via Giovanni Battista De La Salle, a Catania, ad ospitare ieri l’iniziativa, alla quale hanno preso parte, oltre alle stelle siciliane, anche una delegazione sportiva dei Carabinieri del Comando provinciale etneo e l’Associazione sportiva Magistrati di Catania che si sono sfidate in campo in un clima familiare e natalizio, con il ricordo di Elena sempre vivo.

«L’abbiamo chiamata “Partita dell’amicizia” perché ci siamo ritrovati con gli amici del Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania ed i Magistrati a ricordare la piccola Elena», spiega Luca Napoli, che aggiunge: «Éstata una giornata dall’alto profilo emotivo. Non c’è una raccolta fondi, ma un ricordo infinito per questa piccola di soli 5 anni che ha perso la vita. Ci stringiamo alla famiglia e cerchiamo di dare quanto più amore possibile».

Un appuntamento che torna a porre l’accento sulla tutela dei minori, nella speranza che queste terribili tragedie non abbiano a ripetersi. Presenti alla giornata, ad ingresso gratuito, le maestre della scuola d’infanzia della bimba ed i familiari della piccola Elena, accompagnati dal Sindaco di Mascalucia, Vincenzo Magra. Il nonno paterno, Giovanni Dal Pozzo, non riesce a trattenere la commozione: «Il dolore ci accompagna sempre, perché c’è la consapevolezza dell’accaduto. Dell’assenza di questo angelo che ci è stato strappato prematuramente. Speriamo che da lassù ci stia guardando col suo sorriso meraviglioso e possa gioire di tutto l’amore che abbiamo per lei. Ringraziamo chi ha avuto l’idea di organizzare questa giornata, anche se per noi è rinnovare un dolore che non ci lascia un minuto tranquilli. Sono felice che ad Elena pensino anche le altre persone. Questa storia ha toccato tutto il mondo. Ci hanno chiamato dall’estero. Dobbiamo solo accettare la situazione e andare avanti, anche se non sappiamo come».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]