Calcio Catania iscritto ufficialmente in Serie D Dopo l’ammissione adesso si pensa al mercato

Era nell’aria già da ieri, adesso è ufficiale: il Catania SSD parteciperà al prossimo campionato di Serie D. Lo ha comunicato nel pomeriggio la Lega Nazionale Dilettanti, annunciando che nel corso della riunione di ieri ha deliberato «l’ammissione al Campionato di Serie D della società Catania Ssd Arl., in soprannumero ai sensi dell’art. 52, comma 10, Noif». Nella stessa nota si precisa inoltre che «l’organico del Campionato di Serie D della Stagione Sportiva 2022/2023 è di 166 unità». Un verdetto atteso con ansia e ottimismo dalla società rossazzurra, che nelle scorse ore aveva provveduto a tutti gli adempimenti necessari richiesti dalla federazione.

Notizia seguita poco dopo dal commento del vice presidente e amministratore delegato del Catania Ssd, Vincenzo Grella, arrivato tramite un comunicato diramato dal club etneo: «Dopo la costituzione della società e l’affiliazione alla FIGC, l’ammissione al campionato di Serie D – si legge nella nota – rappresenta il completamento del necessario percorso in sede istituzionale. Si tratta di un traguardo tagliato nel breve volgere di tre settimane, grazie all’impegno continuo della proprietà, della dirigenza e dell’intero team di lavoro. L’iscrizione così definita ci mette nelle condizioni di poter formalizzare tutte le intese già raggiunte e nei prossimi giorni, di conseguenza, ufficializzeremo le operazioni relative al tesseramento dei calciatori. Comunicheremo a breve, inoltre, le date e gli orari degli allenamenti a porte aperte, per vivere con i tifosi l’emozione del nuovo inizio del Catania».
Proprio i prossimi passi della società guidata da Ross Pelligra sono sotto la lente d’ingrandimento dei tifosi rossazzurri, che oggi hanno salutato con entusiasmo l’arrivo nel ritiro di Ragalna di Giuseppe Giovinco, fratello del più famoso Sebastian. Ore caldissime anche per la zanzara Giuseppe De Luca, fortemente tentato dalla proposta del direttore sportivo Antonello Laneri, che vorrebbe puntare sull’ex Atalanta e Bari per regalare goal e fantasia all’attacco del Catania SSD, continuando così a lavorare per completare la rosa allenata da Giovanni Ferraro, composta già da una quindicina di giocatori.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo