Calcio Catania, il Comune sceglie gruppo Pelligra «È quello più adatto alle aspettative della città»

ll sindaco facente funzioni, Roberto Bonaccorsi, d’intesa con l’assessore Sergio Parisi, coadiuvato dai dirigenti e dai funzionari della al termine di una attenta comparazione fra i cinque progetti candidati a rappresentare Catania nel campionato della Lega nazionale dilettanti, ha ritenuto di individuare, tra le candidature pervenute, quello proposto dalla società rappresentata da Dante Scibilia.

Il progetto del gruppo dell’imprenditore Ross Pelligra – italo-australiano a capo di un impero immobiliare – è stato ritenuto «quello più adatto a soddisfare le aspettative della città, in termini di obiettivi, di mezzi economici-patrimoniali e di sviluppo infrastrutturale sportivo», si legge in una nota inviata da Palazzo degli elefanti. 

L’amministrazione comunale »ringrazia sentitamente tutte le società partecipanti e i loro proponenti». Adesso la proposta verrà inoltrata, come prevedono le norme federali, alla Federazione italiana gioco calcio, che si determinerà in merito. Nei prossimi giorni, compatibilmente con la disponibilità dei rappresentanti del gruppo Pelligra, sarà programmata una conferenza stampa in municipio per illustrare il progetto proposto.

Aggiornamento delle ore 18,37:

Pelligra Group Pty Ltd esprime la propria soddisfazione alla luce della designazione ufficializzata oggi dal sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi d’intesa con l’assessore Sergio Parisi, coadiuvato dai dirigenti e dai funzionari della Direzione Sport e Politiche Comunitarie del Comune di Catania. Rappresentare la città di Catania è un onore che presuppone massima ambizione, prescinde dalla categoria e si misura in assoluto prestigio, considerando le legittime aspettative di una tifoseria tra le più appassionate in Italia.

La scelta della denominazione della costituenda società sarà effettuata tenendo in considerazione il parere del Comitato Regionale Sicilia LND-FIGC, ferma restando la provvisorietà della stessa denominazione alla luce dell’intenzione di riproporre sulla scena Calcio Catania e il suo stemma, non appena giuridicamente e tecnicamente possibile.

Pelligra Group Pty Ltd ringrazia l’amministrazione comunale per l’invito a tenere una conferenza stampa congiunta in Municipio e rende noto di aver già confermato la disponibilità per lunedì 27 giugno. Alle realtà che hanno manifestato interesse al rilancio del Calcio Catania con la propria proposta e hanno riconosciuto il nostro impegno formulando auguri e complimenti, va un sincero ringraziamento.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo