Bompensiere, consiglio comunale sciolto per mafia Dopo indagini sugli appalti concessi dal 2008 in poi

C’è anche un comune siciliano tra i cinque sciolti oggi dal consiglio dei ministri per infiltrazioni mafiose. Si tratta di Bompensiere, centro in provincia di Caltanissetta che conta poco più di cinquecento abitanti. Il provvedimento è stato preso su richiesta del ministro degli Interni Marco Minniti

Il lavoro della commissione prefettizia è iniziato nei primi giorni dell’anno. Al centro dell’attenzione ci sono stati gli atti adottati dall’amministrazione nel corso dell’ultimo decennio. Periodo che quasi per intero riguarda i due mandati condotti da Salvatore Losardo, con uno spicchio temporale che copre la sindacatura di Salvatore Licata. A gennaio era stato lo stesso Losardo a dirsi tranquillo in merito alla bontà delle scelte assunte dal 2008 in poi: «Abbiamo sempre lavorato con serenità e onestà», sono state le parole del primo cittadino. 

Negli anni scorsi, la Direzione investigativa antimafia di Caltanissetta ha eseguito un sequestro milionario a carico di Angelo Losardo, 64enne ritenuto uomo d’onore delle famiglie mafiose di Bompensiere e Milena. L’uomo, che è cugino di primo grado del sindaco, è stato considerato il regista della gestione degli appalti pubblici del comprensorio. Al momento del provvedimento di confisca, tutavia, non sono emersi riferimenti al Comune di Bompensiere. 

Leggi la rettifica del legale per conto del sindaco e del presidente del consiglio comunale.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La misura è stata disposta oggi dal consiglio dei ministri, su proposta del capo del Viminale Marco Minniti, e segue il lavoro effettuato dalla commissione prefettizia che si è insediata a inizio anno. Al centro dell'attenzione ci sono state soprattutto le due sindacature targate Salvatore Losardo. Nel 2015 sequestro Dia al cugino del primo cittadino

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]