Basket, Orlandina e Agrigento vincono in trasferte Sorrisi puree per Trapani. Tra le donne ok Ragusa

Si sono giocate le gare che hanno visto impegnate le squadre siciliane di basket.

Serie A2
2B Control Trapani-ON Sharing Mens Sana Siena 96-82
Continua la rincorsa granata alla zona play off: la squadra di Parente è ora a due sole lunghezze dagli spareggi promozione, ma consolida la sua decima posizione imponendosi sui toscani dopo tre sconfitte consecutive. Gara che si apre con i tre liberi di Marino, poi Trapani accorcia con Pullazi e con il 2/2 di Renzi. Il sorpasso granata arriva sul 10-9 con Ayers e Miashci, prima del jump di Morais. Pullazi ed Ayers colpiscono dalla distanza prima del canestro di Prandin. Si segna tanto, botta e risposta tra Renzi e Lupusor prima della bomba di Marulli e del canestro di Nwohuocha per il 30-26 alla prima sirena. Nella seconda frazione i siciliani rispondono costantemente ai canestri della Mens Sana. Granata che mantengono un discreto vantaggio che oscilla tra il +5 e il +7 per tutti i dieci minuti, poi Prandin e Radonjic accorciano sul -4, 56-52 a metà gara. Il terzo periodo vede la tripla di Ayers prima del libero di Prandin. Il canestro dalla distanza di Pullazi e l’1/2 dalla lunetta di Renzi permettono alla 2B Control di respirare sul +11, ma i granata non si fermano qui e allungano ancora con la tripla di Marulli, 81-67 alla terza sirena. Nell’ultimo quarto, Trapani può gestire il vantaggio: Siena prova a rientrare in partita, ma la bomba di Clarke, la penetrazione di Pullazi e il 2+1 di Renzi chiudono di fatto i giochi.

Bergamo-Benfapp Capo d’Orlando 77-82 Successo fondamentale per la squadra di coach Sodini che espugna uno dei campi più difficili e aggancia in classifica proprio gli orobici al terzo posto a quota 26 punti. Avvio di grande intensità in campo, con il duo statunitense dei padroni di casa che prova subito a fare la differenza. La Benfapp però risponde prontamente con un parziale di 0-11 con Triche, Bellan e Parks per il momentaneo 9-15. I lombardi accorciano ma i siciliani restano avanti nel punteggio con Laganà, Bruttini e la tripla di Lucarelli che valgono il +7 prima del canestro di Roderick che vale il 25-30 alla prima sirena. Il secondo periodo è aperto dalla tripla di Parks, l’Orlandina vola sul massimo vantaggio (25-33) e lo conserva per qualche minuto prima della reazione rabbiosa dei padroni di casa, con cinque punti di Taylor e la tripla di Sergio che valgono il 42-43. Triche scuote i suoi, Bergamo però si porta in vantaggio e lo mantiene, 48-47 a metà gara. Nella terza frazione, 2/2 dalla lunetta di Bruttini che riporta avanti i paladini, dall’altra parte è Taylor a rispondere. La tripla di Laganà riporta avanti i siciliani, ma Bergamo torna in vantaggio sul 65-63. Nell’ultimo quarto, i lombardi si portano addirittura sul +5, la Benfapp accorcia prontamente e poi opera il sorpasso con la tripla di Triche (73-76). Roderick tiene Bergamo a contatto, ma la Benfapp si riporta sul +3 e Laganà chiude i conti per il definitivo 77-82.

BPC Virtus Cassino-Fortitudo Agrigento 69-75 Con una bella vittoria in trasferta, la formazione di coach Ciani sale a quota 24 punti e consolida la propria posizione in zona play off. I siciliani partono forte, trovando subito gli spazi giusti per andare a canestro e portano a casa il primo quarto, 16-22. Nel secondo periodo i laziali cercano la rimonta con Pepper, ma i biancazzurri reagiscono trovando punti importanti con Fontana e Bell e mantenendo così un possesso di vantaggio: all’intervallo lungo il tabellone segna 40-43. Al rientro sul parquet, la gara resta equilibrata: Agrigento allunga momentaneamente sul +5, la BPC prova a rispondere sull’asse Hall-Pepper, ma i canestri di Sousa e Ambrosin fanno in modo che la Fortitudo voli sul +10. I biancazzurri controllano e gestiscono il vantaggio per qualche minuto ma i padroni di casa non demordono e accorciano con Paolin: 51-56 alla terza sirena. Nell’ultimo quarto, Cassino torna in partita impattando con Hall a quota 56. Bell trova una tripla fondamentale e dall’altra parte Pepper sbaglia. Agrigento conduce di misura, i padroni di casa non mollano e accorciano ancora sul -1, prima che i siciliani riescano a chiuderla nel finale con la tripla di Ambrosin, il libero di Evangelisti e la tripla di Bell.

Serie A1 femminile
Passalacqua Ragusa-Fila San Martino di Lupari 69-64
La Passalacqua soffre contro una coriacea San Martino, ma alla fine conquista due punti preziosi che consentono alla formazione biancoverde di agganciare temporaneamente Schio in classifica in attesa di riposare. Partita sempre in equilibrio quella andata in scena al Palaminardi di Ragusa, con le ragusane che nella prima parte avevano preso un vantaggio consistente. Primo quarto di marca ragusana che arriva alla sirena sul +12 (26-14), mentre nella seconda frazione le venete provano il recupero grazie a Marshall anche se le ragusane si difendono come possono e vanno all’intervallo lungo sul +5 (39-34). Il terzo periodo è giocato punto a punto, con la squadra siciliana che riesce a mantenere il pur minimo vantaggio. L’ultimo quarto è quello decisivo e San Martino trova il pari a quota 60 a cinque minuti dalla fine. Qui viene fuori il grande orgoglio e la grande qualità di Ragusa che trova i punti di Kuster e Romeo per allungare nuovamente e portarsi sul +7, prima che Hamby chiuda la gara.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]