Termovalorizzatori o utilizzatori? Due nomi stesso risultato Ma il vero fallimento resta ancora quello della differenziata

Un termine che non è passato inosservato, forse anche perché poco utilizzato nel linguaggio comune. A pronunciarlo è stato il presidente della Regione Nello Musumeci durante la conferenza stampa sui rifiuti convocata giovedì scorso a Catania. «Non possiamo restare schiavi delle discariche private. In tutto il mondo per assorbire la quota non differenziabile ci sono i termoutilizzatori», ha detto il governatore annunciando la pubblicazione di un bando, da affidare comunque ai privati, per la costruzione di un inceneritore nei prossimi anni. Una soluzione che molti giornali hanno preferito annunciare con il più usato «termovalorizzatore». «La differenza tra questi due termini è piccola. Ognuno utilizza una parola che cerca di introdurre qualcosa di nuovo ma, in sostanza, si tratta di produrre energia o calore da un processo dove la materia è il rifiuto non recuperato o non recuperabile», spiega a MeridioNews Federico Vagliasindi, professore di Ingegneria sanitaria e ambientale all’Università di Catania.

In Sicilia, l’obiettivo del 65 per cento di raccolta differenziata continua a essere un’utopiaLe discariche sono sature e alcune attendono novità sulle richieste di ampliamento, in mezzo la situazione limite in cui molti cittadini la tassa sui rifiuti nemmeno la pagano. Una programmazione colabrodo che si trascina ormai da oltre un decennio, tra scandali e rimpalli di responsabilità, ma che adesso sembra avere presentato il conto finale. «Il sistema della differenziata non è maturo e dipende dal fatto che la filiera dell’impiantistica non è completa – continua Vagliasindi – In una condizione di autosufficienza, saremmo stati in grado di gestire i rifiuti nel nostro territorio ma adesso si lavora al trasporto all’esterno, in termovalorizzatori in Italia e in Europa. Questa è una ipotesi quasi raccapricciante o comunque piuttosto negativa, perché significa non riuscire a completare la filiera».

Considerazione quest’ultima che si riallaccia alla questione differenziata. A partire dai numeri che vengono sbandierati sulle percentuali di raccolta. «Se l’organico da compostare non è raccolto bene, quando entra in un impianto, dovrà essere selezionato al ribasso e in alcuni casi si registrano dei respingimenti perché l’impianto non accetta quello che viene inviato. Il che significa un aumento del fabbisogno in discarica». Ma perché sono piene? «Non si è spinto sull’impiantistica a livello provinciale. È chiaro che così – risponde il docente – il sistema salta perché strutture per accogliere l’emergenza sono diventate discariche per la normalità. Il problema grosso sono, infatti, le aree metropolitane». Conti alla mano non incide nulla nel quadro regionale se un Comune con poche migliaia di abitanti si attesa sopra il 65 per cento di differenziata. «Il problema sono le grosse città. Accolgono più della metà della popolazione ma si trovano troppo indietro rispetto ai piccoli centri abitati. Una spinta molto forte è quella che potrebbe arrivare dalla riduzione dei rifiuti, sfuggendo al sistema delle raccolte differenziate». 

Nei piani di Musumeci i termoutilizzatori potrebbero vedere la luce in pochi anni ma gli interrogativi sul punto sono diversi. Dalle tecnologie per il trattamento dei rifiuti, passando per dimensioni della struttura e la capacità di lavoro. In Liguria si è discusso per esempio della calibratura di un impianto, creato quando la differenziata era al 35 per cento e quindi, in caso di aumento delle percentuale, nel paradossale rischio di dovere accogliere immondizia da fuori regione per potere lavorare. «Vengono progettati con le migliori tecnologie disponibili e i migliori standard per il settore. È ovvio che ci sono evoluzioni ma non in pochi anni – continua Vagliasindi – I rifiuti siciliani di oggi se dovessero essere portati all’estero andrebbero in termovalorizzatori creati 10 o 15 anni fa». Ultimo punto è quello del rischio inquinamento. Sul punto, il tecnico cerca di chiarire alcuni aspetti: «Bisogna sfatare alcuni luoghi comuni – conclude – Nessuno pensa di realizzare impianti che in condizioni normali inquinino. Ci sono decine di industrie autorizzate che hanno permessi alle emissioni con i relativi limiti. Oggi ci sono dei sistemi di abbattimento che fanno passare molto poco come disposto dalle norme sulle emissioni e il sistema di monitoraggio della qualità dell’aria». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Gianni Filippini, cranio da cattivone della Spectre, con la moglie Florinda Vicari (ex moglie, attuale moglie, socia storica in affari, boh), bellona compagna/socia in affari del cattivone dello Spectre, e sulla coppia la benedizione di Vittorio Sgarbi, in Sicilia sono parecchio noti. Filippini, aostano, ex manager sportivo, ex agente di spettacolo, ha trovato la pacchia […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]