Rapina nel centro diagnostico di Aci Castello: arrestato in Calabria un 43enne

Per una rapina nel centro diagnostico di Aci Castello, in provincia di Catania, avvenuto il 16 febbraio, i carabinieri hanno arrestato un 43enne catanese che è finito ai domiciliari con il braccialetto elettronico. Nel corso delle indagini fondamentale è stata anche la collaborazione da parte dei cittadini coinvolti, a vario titolo, nella vicenda.

Secondo quanto ricostruito, intorno alle 16.45 del 16 febbraio è stata segnalata alla centrale operativa della compagnia dei carabinieri di Acireale, una rapina nel centro diagnostico di Aci Castello. Arrivati sul posto, i militari hanno raccolto le prime dichiarazioni di coloro che avevano assistito ai fatti, confermate dalla visione delle immagini di videosorveglianza della zona. I militari hanno ricostruito che due uomini, vestiti con abiti scuri e con volto coperto da cappello, scaldacollo e passamontagna, erano entrati nel centro e si erano diretti dietro il banco di accettazione, appropriandosi di due cassette metalliche nelle quali era custodito denaro contante.

Nell’uscire dallo studio, i due erano stati inseguiti da un dipendente che, per bloccarli avrebbe ingaggiato con i rapinatori una colluttazione, inizialmente all’interno dei locali e poi anche in strada, fino a riuscire a fare cadere loro di mano le due cassettine. I due uomini, invece, erano riusciti a fuggire a bordo di uno scooter, facendosi strada tra i passanti che nel frattempo si erano affollati
all’esterno dello studio, allarmati da quanto stava accadendo. Proprio uno dei presenti era riuscito a immortalare la scena girando un video con il cellulare. Immagini, poi diventate virali sui social, sono statr esaminato dai carabinieri che sono riusciti a risalire allo scooter utilizzato dai rapinatori – un Honda Sh di colore bianco – e ad accorgersi che, durante la fuga, uno dei malviventi era rimasto per alcuni istanti con il volto scoperto.

A quel punto sono scattati due tipi di indagini: quelle sul mezzo, che hanno evidenziato che era stata apposta una targa falsa, e quelli tecnici, condotti analizzando i cartellini foto-segnaletici custoditi nei database delle forze di polizia. Grazie a queste attività, i carabinieri di Aci Castello hanno individuato il possibile autore del reato, tra l’altro già arrestato dai colleghi di Catania qualche tempo prima. Lo scambio di informazioni ha chiuso permesso di risalire all’identità del rapinatore. Scattate le ricerche, quella stessa sera è stata individuata la sua abitazione, dalla quale, però, era già scappato dopo avere commesso il fatto. L’uomo è stato poi fermato a Castrovillari, in Calabria, all’interno di una stazione di servizio ed è finito agli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]