Antics – Interpol

 

   Interpol

   Antics
   2004  (Labels)

   

 

 

Il ritorno degli Interpol non poteva essere dei migliori. Dopo l’esordio con Turn on the bright light, molta critica ne aveva esaltato la qualità ma anche ridotto la band ad una specie di cover band di tutta la New Wave d’inizio ’80.
Antics smentisce tutti presentando un gruppo con dignità e personalità propria. E’ un album ispirato e suonato coi guanti.
I fraseggi elettrici qui si moltiplicano e le scariche ritmiche sembrano rinnegare la depressione che il quartetto di New York aveva scelto come eco dell’esordio. Certo, la voce di Banks rimane sempre un esercizio di stile nel riproporre miracolosamente quella autolesionista di Ian Curtis (Joy Division), ma convince, adagiata sul tappeto chitarristico disteso da Kessler.
Next Exit, Evil, Take you on a cruise sono le perle che anticpano la super veloce Slow Hands (post punk revival), singolo dell’album, ma tutto il lavoro appare come una convincente prova di come il rock possa difendersi anche nel “tormentato” nuovo secolo.

Baby don’t you try to fight me
Baby don’t you try to fight
Baby don’t you try to fight me
Baby it will be allright


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]