Salemi: mercoledì i funerali di Marisa Leo. Via libera arrivato dopo l’autopsia

Saranno celebrati mercoledì pomeriggio, a Salemi, nel Trapanese, i funerali di Marisa Leo, la 39enne uccisa nelle campagne di Mazara del Vallo dall’ex compagno che poi si è tolto la vita. L’ultimo saluto si terrà alle 16, in chiesa Madre, nel centro storico di Salemi, città di origine della donna che lascia una bambina di quattro anni. Da lì il corteo funebre si muoverà verso il cimitero di via Riformati.

“I familiari ringraziano tutti quelli che parteciperanno al loro dolore”, si legge sul necrologio diffuso dall’impresa di onoranze funebri. Il via libera al funerale è arrivato dopo l’autopsia sul corpo della donna, eseguita ieri all’Istituto di medicina legale del Policlinico universitario di Palermo. La salma è stata quindi restituita alla famiglia per le esequie. Il sindaco Domenico Venuti ha firmato un’ordinanza con la quale è stato proclamato il lutto cittadino. Per quel giorno bandiere a mezz’asta negli edifici comunali e in tutti gli uffici pubblici. Venuti ha inoltre invitato a osservare una pausa di silenzio nei luoghi di lavoro durante le esequie.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo