Cronaca

Catania, allerta meteo rossa: chiusi parchi e cimitero, vietati eventi e mercati all’aperto

Il commissario straordinario del Comune di Catania Piero Mattei, dopo l’allerta meteo rossa diffusa dalla Protezione civile regionale ha emanato una nuova ordinanza con cui dispone, con effetto immediato e fino a domenica 21 maggio, la chiusura dei cimiteri comunali, del giardino Bellini e di tutti i parchi comunali; la sospensione dei mercati rionali della domenica e di eventi e manifestazioni all’aperto. «Le misure di tutela della pubblica incolumità – si legge in una nota arrivata dall’ufficio stampa di Palazzo degli elefanti – sono state stabilite in funzione del rischio a cui è esposta la popolazione per via di uno scenario di vulnerabilità̀ elevata nel territorio comunale, per rischio idrogeologico e idraulico in Sicilia orientale e nella zona di Catania».

Nell’ordinanza, il commissario Mattei raccomanda in particolare di evitare assembramenti nell’area del centro storico e della movida e di muoversi dalla propria abitazione solo per indifferibili motivi e comunque di adottare la necessaria prudenza negli spostamenti a piedi e con mezzi di trasporto, facendo in modo di evitare i sottopassi stradali. Viene indicato anche di prestare attenzione alle raffiche di vento che possono causare pericoli legati alla caduta di cartelloni pubblicitari, rami e alberi; non sostare in prossimità̀ di aree che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di blocchi rocciosi ed evitare di avvicinarsi alle coste marine e ai corsi d’acqua; limitare l’uso dell’auto e dei ciclomotori, facendo attenzione a successive eventuali comunicazioni di provvedimenti restrittivi per la viabilità̀.  

Al fine di assicurare la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione del Comune di Catania, eventualmente necessari in relazione allo stato di allerta, infine, è stato attivato il Centro operativo comunale di Protezione civile (Coc) in via Leopoldo Nobili 28, nella sede della protezione civile comunale fino alle 24.00 di domani, domenica 21 maggio o fino al cessato allarme. I recapiti telefonici di emergenza sono: 095.484000; 095.7101167 -095.7101177 – 095.7101178 – 095.7101179.

Redazione

Recent Posts

Nubifragio nel palermitano, donna salvata a Trabia dai carabinieri

Attimi di apprensione per una donna a Trabia, in provincia di Palermo, soccorsa dai carabinieri dopo…

18 minuti ago

Tre nuove aree pedonali a Palermo approvate dalla giunta comunale

La giunta comunale di Palermo, su proposta dell'assessore alla Mobilità sostenibile, Maurizio Carta, ha approvato tre…

3 ore ago

Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche: tappa finale a Palermo

Nel mondo si stima siano oltre 22 milioni i bambini e i ragazzi affetti da…

3 ore ago

Rubano un anello da una gioielleria a Messina e vanno in crociera: arrestati due turisti 80enni

Due anziani turisti hanno rubato un anello da una gioielleria del centro di Messina e…

5 ore ago

Arrestato il cassiere di un supermercato nel Catanese: rubava i soldi dal registratore

Un cassiere scoperto a rubare i soldi dalla cassa del supermercato dove lavorava a Santa…

5 ore ago

Economia circolare e sostenibilità aziendale: il progetto Ebioscart Plus al Parlamento Europeo

L’economia circolare e la sostenibilità aziendale: il case history del progetto Ebioscart Plus. È il…

5 ore ago