Incendio aeroporto Catania: da domani voli in più, piena operatività dalla prossima settimana

«Da domani l’operatività dell’aeroporto di Catania passerà da otto a dieci voli all’ora (cinque partenze e cinque arrivi), mentre da martedì 1 agosto, quando entrerà in funzione la tensostruttura da 500 metri quadrati allestita dall’aeronautica militare, si potrà arrivare fino a quattordici. Il ritorno alla piena normalità si avrà qualche giorno dopo, non appena termineranno le operazioni di bonifica e ripristino del terminal A». Ad annunciarlo il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al termine della riunione operativa organizzata all’aeroporto di Catania per per verificare i danni provocati dall’incendio del 16 luglio e lo stato di avanzamento dei lavori di ripristino degli spazi del terminal maggiormente interessato.

Un vertice voluto dal governatore per fare il punto sula situazione dello scalo catanese dopo il rogo della sera di domenica 16 luglio che ne ha compromesso la funzionalità e affrontare le criticità legate alla parziale chiusura. Schifani ha prima fatto un sopralluogo nel terminal A, danneggiato dall’incendio, e poi ha presieduto la riunione. All’incontro hanno partecipato l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò, il sindaco di Catania Enrico Trantino, l’amministratore delegato della Sac – la società che gestisce l’aeroporto – Nico Torrisi, oltre ai rappresentanti di tutti gli enti interessati dalla situazione di emergenza: dipartimenti regionali di Protezione civile e Infrastrutture, Ast, Enav, Enac, società di gestione degli altri scali aeroportuali siciliani (Gesap per Palermo, Airgest per Trapani, Sac per Catania e Comiso) e l’aeroporto militare Nato di Sigonella. In videocollegamento era presente anche il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che ha assicurato tutto il supporto possibile per il rapido ritorno alla normalità dello scalo etneo.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Da domani l’operatività dell’aeroporto di Catania passerà da otto a dieci voli all’ora (cinque partenze e cinque arrivi), mentre da martedì 1 agosto, quando entrerà in funzione la tensostruttura da 500 metri quadrati allestita dall’aeronautica militare, si potrà arrivare fino a quattordici. Il ritorno alla piena normalità si avrà qualche giorno dopo, non appena termineranno […]

«Da domani l’operatività dell’aeroporto di Catania passerà da otto a dieci voli all’ora (cinque partenze e cinque arrivi), mentre da martedì 1 agosto, quando entrerà in funzione la tensostruttura da 500 metri quadrati allestita dall’aeronautica militare, si potrà arrivare fino a quattordici. Il ritorno alla piena normalità si avrà qualche giorno dopo, non appena termineranno […]

«Da domani l’operatività dell’aeroporto di Catania passerà da otto a dieci voli all’ora (cinque partenze e cinque arrivi), mentre da martedì 1 agosto, quando entrerà in funzione la tensostruttura da 500 metri quadrati allestita dall’aeronautica militare, si potrà arrivare fino a quattordici. Il ritorno alla piena normalità si avrà qualche giorno dopo, non appena termineranno […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]